Forma verbale |
Alziamo è una forma del verbo alzare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di alzare. |
Informazioni di base |
La parola alziamo è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con alziamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Camminando nella pace di quei boschi, camminando nei luoghi in cui tanto tempo prima aveva camminato quel ragazzo che ribellandosi aveva trovato la più grande delle libertà ho pensato – o meglio – ho sentito proprio questo: il tempo non è che una briciola dell'Eternità e se non alziamo lo sguardo da questa briciola non riusciremo mai a vivere la pienezza di una vita che non teme la morte. In qualche parte dell'universo l'amore che ci ha uniti – me, te, Amy, Marco, il nostro famoso quadrato, ricordi? – brilla come una stella e lì, nel mistero di quella Luce che non è umana, vivremo per sempre. Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): — Saremo a tempo a prenderla! Chi ci pensa? La mattina ci alziamo presto; la sera non abbiamo voglia, perché siamo stracchi. I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): — Mille bombarde!... Degli scorpioni!... Alziamo i tacchi! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alziamo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alza, alzo, alimo, azimo, limo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: balziamo, calziamo. |
Parole con "alziamo" |
Finiscono con "alziamo": balziamo, calziamo, rialziamo, sbalziamo, scalziamo, incalziamo, innalziamo, ricalziamo, rimbalziamo, rincalziamo, sobbalziamo. |
»» Vedi parole che contengono alziamo per la lista completa |
Parole contenute in "alziamo" |
amo, zia, alzi. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: alvi/viziamo, alziate/temo. |
Usando "alziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rialzi * = riamo; ricalzi * = ricamo; graal * = graziamo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "alziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sala * = saziamo; balla * = balziamo; calla * = calziamo; spala * = spaziamo; sballa * = sbalziamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "alziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rialzi/amori. |
Usando "alziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rialzi = amori; amori * = rialzi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alziamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: ricalzi/ricamo, rialzi/riamo. |
Usando "alziamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * viziamo = alvi; graziamo * = graal; * temo = alziate; ricamo * = ricalzi. |
Sciarade e composizione |
"alziamo" è formata da: alzi+amo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"alziamo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alimo/za, azimo/la. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il velista attende che s'alzi, Un turista che ama spostarsi, Amabile e affabile... nel Veronese, Li riceve amabilmente l'anfitrione, Amaca priva di estremità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alzeremo, alzereste, alzeresti, alzerete, alzerò, alzheimer, alzi « alziamo » alziate, alzino, alzo, alzò, ama, amabile, amabili |
Parole di sette lettere: alzasti, alzerai, alzerei « alziamo » alziate, amabile, amabili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): deliziamo, iniziamo, propiziamo, periziamo, giustiziamo, viziamo, seviziamo « alziamo (omaizla) » balziamo, sobbalziamo, rimbalziamo, sbalziamo, calziamo, ricalziamo, incalziamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALZ, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |