Informazioni di base |
La parola alzatori è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): E tutti si afferrarono alla fune, che pendeva dalla carrucola alta. Domenico l'avvolse ad uno dei polsi. Come il fastello cominciò a salire, il legno della carrucola scricchiolò; mentre la polvere con le festuche ricadevano su gli uomini. Lo stalliere stava con la mano tesa, sporgendosi dall'apertura. Gli alzatori si piegavano con un solo respiro; e il fastello penzolava su le loro teste; poi, afferrato dallo stalliere, imboccò nella finestra e disparve nell'ombra. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alzatori |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aleatori, alzatore. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: alzati, alzai, alzo, alzi, alato, alati, alari, alto, altri, alti, atri, latori, lato, latri, lati, lari, lori. |
Parole contenute in "alzatori" |
ori, alza, tori, alzato. Contenute all'inverso: rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alzatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: alga/gazatori, alzavi/aviatori, alzano/notori, alzare/retori. |
Usando "alzatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = alzano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alzatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: alzata/attori. |
Usando "alzatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gala * = gazatori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "alzatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: alzano/torino, alzate/torite, alzati/toriti. |
Usando "alzatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gazatori = alga; * notori = alzano; * retori = alzare; * aviatori = alzavi. |
Sciarade e composizione |
"alzatori" è formata da: alza+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "alzatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: alzato+ori, alzato+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"alzatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: alzo/atri. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Può essere alzato e riabbassato, La si fa quando ci si è alzati, Si abbassava per aprirlo, si alzava per chiuderlo, Va sempre... con le gambe alzate, L'alzata d'un gradino. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: alzataccia, alzate, alzati, alzatina, alzatine, alzato, alzatore « alzatori » alzatrice, alzatrici, alzatuccia, alzatuccie, alzava, alzavalvola, alzavalvole |
Parole di otto lettere: alzatina, alzatine, alzatore « alzatori » alzavamo, alzavano, alzavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trovatori, preservatori, conservatori, ultraconservatori, neoconservatori, osservatori, gazatori « alzatori (irotazla) » danzatori, quietanzatori, bronzatori, garzatori, forzatori, smorzatori, strombazzatori |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALZ, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |