Forma verbale |
Allunga è una forma del verbo allungare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di allungare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola allunga è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: al-lùn-ga. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con allunga per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Miracolo, mi ha capita. Stende con le dita i biglietti aperti sul bancone per trovare il mio, me lo allunga. Noto subito che è scritto su una carta diversa. Il bigliettino è stato strappato senza troppa attenzione da un foglio a quadretti. Il mio nome è scritto in stampatello, con una grafia inclinata, inequivocabile. Mia zia è passata di qui? Come ha fatto a lasciare il biglietto senza che io la vedessi? E soprattutto, perché? Spunta un giorno di Luigi Pirandello (1928): Sul punto di posarvisi si trattiene sulle ali, come sgomento; cade sulla rimboccatura del lenzuolo intatta e composta sul guanciale; saltella, cercando, gemendo; scende sul piano del letto, molleggiando; s'accosta alla borsetta di cuojo rosso, spia due e tre volte e poi le allunga una beccatina; un altro salto ed è sull'ombrello; guarda di là più a lungo, smarrito; e via di nuovo alla gabbia. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): La folla si sparge ne' magazzini. Metton mano ai sacchi, li strascicano, li rovesciano: chi se ne caccia uno tra le gambe, gli scioglie la bocca, e, per ridurlo a un carico da potersi portare, butta via una parte della farina: chi, gridando: “ aspetta, aspetta, ” si china a parare il grembiule, un fazzoletto, il cappello, per ricever quella grazia di Dio; uno corre a una madia, e prende un pezzo di pasta, che s'allunga, e gli scappa da ogni parte; |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per allunga |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: allungo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: alluna. Altri scarti con resto non consecutivo: alla, alga, auna, luna. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: alalunga, allungai. |
Parole con "allunga" |
Iniziano con "allunga": allungai, allungano, allungare, allungata, allungate, allungati, allungato, allungava, allungavi, allungavo, allungammo, allungando, allungante, allunganti, allungarci, allungarla, allungarle, allungarli, allungarlo, allungarmi, allungarsi, allungarti, allungarvi, allungasse, allungassi, allungaste, allungasti, allungabile, allungabili, allungarono, ... |
Finiscono con "allunga": riallunga. |
Contengono "allunga": riallungai, riallungano, riallungare, riallungata, riallungate, riallungati, riallungato, riallungava, riallungavi, riallungavo, riallungammo, riallungando, riallungante, riallunganti, riallungarci, riallungarmi, riallungarsi, riallungarti, riallungarvi, riallungasse, riallungassi, riallungaste, riallungasti, riallungarono, riallungavamo, riallungavano, riallungavate, riallungassero, riallungassimo. |
»» Vedi parole che contengono allunga per la lista completa |
Parole contenute in "allunga" |
unga, lunga. Contenute all'inverso: gnu, nulla. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIallungaI; in rita dà RIallungaTA; in riti dà RIallungaTI; in rito dà RIallungaTO; in riva dà RIallungaVA; in rivo dà RIallungaVO; in risse dà RIallungaSSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "allunga" si può ottenere dalle seguenti coppie: alluci/cinga, alludete/detenga, alluna/agà, allunaggio/aggioga, allunerò/eroga. |
Usando "allunga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ahi = allunghi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "allunga" si può ottenere dalle seguenti coppie: alligni/ingiunga. |
Usando "allunga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * agata = allunata; * agate = allunate; * agavi = allunavi; * agiamo = alluniamo; * agiate = alluniate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "allunga" si può ottenere dalle seguenti coppie: alluni/gai. |
Usando "allunga" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinga = alluci; * detenga = alludete; * eroga = allunerò; * anoa = allungano; * area = allungare; * atea = allungate; * aggioga = allunaggio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Allunga - S. f. (Chim.) Canna, specie di zucca oblunga di vetro, aperta ai due capi, che s'interpone tra il collo della storta e il pallone o recipiente, entro cui si raccoglie il prodotto che distilla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: allunerei, alluneremmo, alluneremo, allunereste, alluneresti, allunerete, allunerò « allunga » allungabile, allungabili, allungai, allungamenti, allungamento, allungammo, allungando |
Parole di sette lettere: allodio, alloggi, allunai « allunga » allungo, allungò, alofila |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riunga, lunga, alalunga, cappalunga, oblunga, nibelunga, dilunga « allunga (agnulla) » riallunga, prolunga, bislunga, munga, punga, espunga, boga |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALL, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |