Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola alibi è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: à-li-bi. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con alibi e canzoni con alibi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «E allora se non puoi non avrò tutti i torti io» si eresse il Vecio: «Non è lecito contrabbandare queste manfrine, cercare alibi continui. Si fa, si sbaglia, si perde, ma in buona fede. Altrimenti che cosa rappresentiamo? Il circo? L'astrazione della pedata? L'ultimo sogno infranto? Siamo uomini o attori: di' tu.» La Storia di Elsa Morante (1974): E ogni tanto, dall'uno all'altro rimedio che usava in via di alibi o di alternativa, lui tornava a quell'unico, affascinato come un libertino che torna al suo primo amore. Lui chiamava queste le sue giornate di gala. Erano il suo nutrimento, ma effimero, purtroppo. I conforti chimici si comportano come certe lampadine elettriche in uso nei piccoli alberghi: le quali sono regolate per durare accese giusto il tempo di salire la scala dal pianterreno al piano di sopra. Ma succede a volte che si spengono a metà scala, e uno si trova là come un balordo, che annaspa allo scuro. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «Anche se è stato lui, tiratelo fuori. Lasciate correre l'inchiesta, che tanto, in mano com'è a quei due polentoni, non la ferma nessuno; lasciatela correre, lasciatela concludere, lasciate che tutto arrivi al giudice istruttore: e intanto preparate per Diego un alibi di quelli che, a tentare di morderli, ci si rimettono i denti...». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per alibi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adibì, alici, alimi, aliti, alobi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: albi. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: libia. |
Parole contenute in "alibi" |
ali. Contenute all'inverso: ila. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "alibi" si può ottenere dalle seguenti coppie: alice/cebi, alici/cibi, alita/tabi. |
Usando "alibi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amali * = ambi; orali * = orbi; * bici = alici; morali * = morbi; serali * = serbi; * bissi = alissi; * bisso = alisso; * bicorni = alicorni; * bicorno = alicorno; * biforme = aliforme; * biformi = aliformi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "alibi" si può ottenere dalle seguenti coppie: alni/inibì. |
Usando "alibi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: orla * = oribi; carla * = caribi; cella * = celibi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "alibi" si può ottenere dalle seguenti coppie: cordiali/bicordi, corneali/bicorne, feriali/biferi, leali/bile, pali/bip, sali/bis, settoriali/bisettori, tali/bit, viali/bivi. |
Usando "alibi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * leali = bile; * viali = bivi; bile * = leali; bivi * = viali; * feriali = biferi; * cordiali = bicordi; * corneali = bicorne; biferi * = feriali; bicordi * = cordiali; bicorne * = corneali; * settoriali = bisettori; bisettori * = settoriali. |
Lucchetti Alterni |
Usando "alibi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cebi = alice; * tabi = alita; ambi * = amali; orbi * = orali; morbi * = morali; serbi * = serali. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "alibi" (*) con un'altra parola si può ottenere: cra * = calibrai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Clark __, alias Superman, Il litorale spagnolo con Alicante, Le compiono gli alianti, Il rimorchio per portare in quota un aliante, Altro nome delle alici. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ali, aliante, alianti, aliantista, aliantiste, aliantisti, alias « alibi » alicante, alicanti, alice, alicetta, alicette, alici, aliciclica |
Parole di cinque lettere: algia, algie, alias « alibi » alice, alici, alimi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): plebi, erebi, sebi, caraibi, cibi, adibì, anfibi « alibi (ibila) » celibi, inibì, disinibì, proibì, caribi, scribi, oribi |
Indice parole che: iniziano con A, con AL, parole che iniziano con ALI, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |