Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aleggiante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aleggianti, aleggiaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aleggiate. Altri scarti con resto non consecutivo: alea, alee, algia, algine, algie, alga, aliante, alate, alte, aggi, agiate, agite, agate, aiate, leggiate, legga, legge, legante, legate, lega, lente, lene, liane, lite, lane, ente, gite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: albeggiante. |
Parole con "aleggiante" |
Finiscono con "aleggiante": liberaleggiante, moraleggiante, medievaleggiante, rivaleggiante. |
Parole contenute in "aleggiante" |
alé, già, ante, leggi, aleggi, aleggia. Contenute all'inverso: gel, etna, gela. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aleggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: alari/arieggiante, alesa/saggiante, aleggiamo/monte, aleggiasti/stinte, aleggiata/tante, aleggiati/tinte, aleggiato/tonte, aleggiavi/vinte, aleggiando/dote. |
Usando "aleggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dia * = dileggiante; fola * = folleggiante; gala * = galleggiante; mola * = molleggiante; pala * = palleggiante; spala * = spalleggiante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "aleggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: allodi/idoleggiante. |
Usando "aleggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dilla * = dileggiante; parla * = pareggiante; amarla * = amareggiante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aleggiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: taleggi/tante. |
Usando "aleggiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arieggiante = alari; * saggiante = alesa; * monte = aleggiamo; * tinte = aleggiati; * tonte = aleggiato; * vinte = aleggiavi; * dote = aleggiando; * stinte = aleggiasti. |
Sciarade e composizione |
"aleggiante" è formata da: aleggi+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "aleggiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aleggia+ante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aleggiante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: agi/legante. |
Intrecciando le lettere di "aleggiante" (*) con un'altra parola si può ottenere: cd * = caldeggiante; orco * = oracoleggiante. |