Forma verbale |
Agogno è una forma del verbo agognare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di agognare. |
Informazioni di base |
La parola agogno è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. Parole con la stessa grafia, ma accentate: agognò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con agogno per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Stasera piazziamo un paio di colpetti d'assaggio, vero Arp? Siamo un popolo di zeri, e allora è anche logico che tutto naufraghi così. Basta con i miti. E che mi venga dato un posto d'archivista. Voglio la retrocessione. Agogno» ondeggiava Bibì sulla porta, rughe di sofferenza lungo la fronte: «Prego, prima lei. Non sia mai, magister, mi è vietato infilare un uscio voltandole le spalle. Arp, hai detto derrota disfatta. Ti colpisse un fulmine. Mi farai morire.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per agogno |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agogna, agogni. |
Scavalco |
Spostando la prima lettera al posto dell'ultima si ha: gogna. |
Parole contenute in "agogno" |
ago. Contenute all'inverso: ong. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "agogno" si può ottenere dalle seguenti coppie: agorà/ragno. |
Usando "agogno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vera * = vergogno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "agogno" si può ottenere dalle seguenti coppie: agogica/acino. |
Usando "agogno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: colagoga * = colano; * onici = agogici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "agogno" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ragno = agorà; * aio = agognai; * ateo = agognate; * avio = agognavi; * astio = agognasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "agogno" (*) con un'altra parola si può ottenere: * già = aggiogano; * arno = agognarono; * giava = aggiogavano; * glutine = agglutinogeno. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo sono gli agoni, Comprende tutte le attività agonistiche, Il sentimento agonistico fra i due sfidanti, L'agognata meta del malato, Li emette l'agonizzante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: agogneresti, agognerete, agognerò, agogni, agogniamo, agogniate, agognino « agogno » agonale, agonali, agone, agoni, agonia, agonica, agoniche |
Parole di sei lettere: agnese, agogna, agogni « agogno » agonia, agonie, agorai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): vetrigno, designò, designo, rossigno, vitigno, monovitigno, sanguigno « agogno (ongoga) » vergogno, svergogno, svergognò, scalogno, catalogno, sbologno, sbolognò |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |