Forma verbale |
Aggrediva è una forma del verbo aggredire (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di aggredire. |
Informazioni di base |
La parola aggrediva è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: ag-gre-dì-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggrediva per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Ultimo Parallelo di Filippo Tuena (2007): O forse, si dice, questo è un ricordo che ritorna, che proviene dalla marcia con le slitte, uno di quei solitari tentativi di rammentare a memoria un brano di poesia letto la sera prima che poteva tener compagnia durante il procedere silenzioso e scacciare quel senso di vuoto che a volte lo aggrediva proprio nei momenti di distrazione, i momenti meno faticosi e più pericolosi. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Devo prima di tutto dire che in quella casa v'era un'altra persona ch'io non ero riuscito a conquistare: la piccola Anna. Dinanzi agli altri essa non m'aggrediva più, perché l'avevano redarguita duramente. Anzi qualche volta anch'essa s'era accompagnata alle sorelle ed era stata a sentire le mie storielle. Quando però me ne andavo, essa mi raggiungeva alla soglia, gentilmente mi pregava di chinarmi a lei, si rizzava sulle punta dei piedini e quando arrivava a far addirittura aderire la boccuccia al mio orecchio, mi diceva abbassando la voce in modo da non poter essere udita che da me. Il re nero di Maico Morellini (2011): Nessuno si era mai accorto della sua esistenza. Lui non era un pirata informatico. Non aggrediva i firewall delle grandi banche, o delle multinazionali. Tesseva una tela di morte, l'unica cosa che sapeva e voleva fare. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggrediva |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: aggredirà, aggredita, aggredivi, aggredivo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: aggi, agre, agri, agra, agiva, area, ardiva, ardi, arda, aria, aedi, adiva, riva. |
Parole con "aggrediva" |
Iniziano con "aggrediva": aggredivamo, aggredivano, aggredivate. |
Parole contenute in "aggrediva" |
iva, diva, aggredì. Contenute all'inverso: avi, vide, avide. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggrediva" si può ottenere dalle seguenti coppie: agre/regrediva, aggredii/iva, aggredisca/scava, aggredisco/scova, aggredisti/stiva. |
Usando "aggrediva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * divaga = aggrega; * divago = aggrego; * divagai = aggregai; * divaghi = aggreghi; * vara = aggredirà; * varo = aggredirò; * vate = aggredite; * divagano = aggregano; * divagare = aggregare; * divagate = aggregate; * divagato = aggregato; * divagava = aggregava; * divagavi = aggregavi; * divagavo = aggregavo; * varai = aggredirai; * vasca = aggredisca; * vaste = aggrediste; * vasti = aggredisti; * divagammo = aggregammo; * divagando = aggregando; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aggrediva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avrà = aggredirà; * avrò = aggredirò; * avrai = aggredirai; * avrei = aggredirei; * avremo = aggrediremo; * avrete = aggredirete; * avranno = aggrediranno; * avrebbe = aggredirebbe; * avremmo = aggrediremmo; * avreste = aggredireste; * avresti = aggrediresti; * avrebbero = aggredirebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggrediva" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggrega/divaga, aggregai/divagai, aggregammo/divagammo, aggregando/divagando, aggregano/divagano, aggregante/divagante, aggreganti/divaganti, aggregare/divagare, aggregarono/divagarono, aggregarsi/divagarsi, aggregasse/divagasse, aggregassero/divagassero, aggregassi/divagassi, aggregassimo/divagassimo, aggregaste/divagaste, aggregasti/divagasti, aggregate/divagate, aggregato/divagato, aggregava/divagava, aggregavamo/divagavamo, aggregavano/divagavano... |
Usando "aggrediva" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * regrediva = agre; * scava = aggredisca; * scova = aggredisco; * anoa = aggredivano; * atea = aggredivate. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggrediva" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggredì+iva, aggredì+diva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aggredito con impeto dagli assedianti, Aggredita con violenza, Aggrediscono a mano armata, Aggredisce alle spalle, Le tre uguali in aggregare!. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggredissimo, aggrediste, aggredisti, aggredita, aggredite, aggrediti, aggredito « aggrediva » aggredivamo, aggredivano, aggredivate, aggredivi, aggredivo, aggrega, aggregabile |
Parole di nove lettere: aggredite, aggrediti, aggredito « aggrediva » aggredivi, aggredivo, aggregano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tradiva, obbediva, disobbediva, impediva, spediva, rispediva, regrediva « aggrediva (avidergga) » progrediva, trasgrediva, ubbidiva, disubbidiva, ammorbidiva, inacidiva, recidiva |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |