Forma verbale |
Aggiravano è una forma del verbo aggirare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di aggirare. |
Informazioni di base |
La parola aggiravano è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ag-gi-rà-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con aggiravano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I pescatori di trepang di Emilio Salgari (1896): Si aggiravano intorno alle scogliere vociferando, misuravano la profondità dell'acqua colle loro lance, sperando di trovare dei banchi che si prolungassero fin sotto la giunca e scagliavano i loro boomerangs e ciottoli, ma senza riuscita, poiché quei proiettili non giungevano a destinazione, in causa della distanza che superava i trecento metri. Tuttavia non parevano disposti ad allontanarsi e continuavano a scagliare armi e sassi, a urlare ed a minacciare. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ritornammo nel laboratorio e faticammo a entrarvi perché i novizi stavano già trasportando fuori il cadavere. Altri curiosi si aggiravano per la stanza. Guglielmo si precipitò sul tavolo, sollevò i volumi cercando quello fatidico, li buttava via via per terra sotto gli occhi sbigottiti degli astanti, poi li aprì e riaprì tutti due volte. Ahimè, il manoscritto arabo non c'era più. Me ne ricordavo vagamente la vecchia copertura, non robusta, assai consunta, con leggere bande metalliche. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): In carne e ossa c'erano solo Jessabel e il colonnello Eugene Lartigue. Sedersi al tavolo circondati da schermi e tablet non era affatto inusuale, nonostante la tecnologia olografica 3D; gli stessi membri della commissione si aggiravano per la sede di Nairobi quasi solo tramite quei trabiccoli. Tuttavia, nel contesto della sala in penombra, tra la polvere che danzava nei fasci di luce degli schermi, starsene lì tra oggetti inanimati ebbe un effetto straniante. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per aggiravano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: aggiravamo. Con il cambio di doppia si ha: ammiravano, attiravano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: aggravano. Altri scarti con resto non consecutivo: aggiravo, aggirano, aggiro, aggio, aggrava, aggravo, agira, agiro, agivano, agiva, agivo, agio, agra, agro, aravano, arava, aravo, arano, arno, giravo, girano, giro, giava, giano, gino, gravano, grava, gravo, grano, gran, iran, ivano, ivan. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raggiravano. |
Parole con "aggiravano" |
Finiscono con "aggiravano": raggiravano. |
Parole contenute in "aggiravano" |
ano, ava, ira, van, aggi, gira, vano, aggira, girava, aggirava, giravano. Contenute all'inverso: ari, vari, avari. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "aggiravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: agri/rigiravano, aggirai/ivano, aggiramenti/mentivano, aggirasti/stivano, aggiravi/vivano, aggiravamo/mono. |
Usando "aggiravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: viaggi * = viravano; * note = aggiravate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "aggiravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = aggiravate; riga * = rigiravano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "aggiravano" si può ottenere dalle seguenti coppie: aggirava/anoa, aggiravate/note. |
Usando "aggiravano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rigiravano = agri; * stivano = aggirasti; * mono = aggiravamo; * mentivano = aggiramenti. |
Sciarade e composizione |
"aggiravano" è formata da: aggira+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "aggiravano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: aggi+giravano, aggira+giravano, aggirava+ano, aggirava+vano, aggirava+giravano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"aggiravano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: agiva/grano, agi/gravano. |
Intrecciando le lettere di "aggiravano" (*) con un'altra parola si può ottenere: * on = aggiornavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Aggirarsi senza meta, Si tenta di aggirarlo, Si dice d'attacchi diretti, non aggiranti, Aggiudica il premio letterario, Si chiude aggiudicando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: aggirasti, aggirata, aggirate, aggirati, aggirato, aggirava, aggiravamo « aggiravano » aggiravate, aggiravi, aggiravo, aggirerà, aggirerai, aggireranno, aggirerebbe |
Parole di dieci lettere: aggirabili, aggirarono, aggiravamo « aggiravano » aggiravate, aggireremo, aggirerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): migravano, emigravano, immigravano, trasmigravano, denigravano, sgravano, giravano « aggiravano (onavarigga) » raggiravano, rigiravano, deliravano, miravano, rimiravano, ammiravano, spiravano |
Indice parole che: iniziano con A, con AG, parole che iniziano con AGG, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |