Forma verbale |
Affusolato è una forma del verbo affusolare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di affusolare. |
Aggettivo |
Affusolato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: affusolata (femminile singolare); affusolati (maschile plurale); affusolate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di affusolato (assottigliato, sottile, minuto, snello, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola affusolato è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: af-fu-so-là-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affusolato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Anshat aveva il naso troppo grosso e le labbra troppo sottili per risultare interessante, e più di una volta Himilce aveva osservato che se si fosse tagliata i capelli sarebbe potuta apparire più come un maschio che come una donna. Anche il corpo magro, affusolato e legnoso, contribuiva a dare l'impressione che si trattasse di un ragazzo con addosso abiti da donna, e solo lo sguardo, il colore e il taglio degli occhi denunciavano la sua parentela con Annibale e gli altri fratelli. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Milek sembra tornato quello di sempre, anzi il suo nervosismo congenito ha preso qualcosa del fiuto di un cane, ché poi potrebbe veramente somigliare a un certo tipo, quelli da caccia col muso affusolato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affusolato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affusolano, affusolata, affusolate, affusolati, affusolavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affusolo, affusto, afflato, aula, auto, asola, asolo, alato, alto, fusolo, fusa, fusto, folato, fola, folto, foto, flato, flat, fato, usato, solo, slat. |
Parole contenute in "affusolato" |
ola, sol, uso, fuso, lato, sola, affusola. Contenute all'inverso: uff, uffa. |
Incastri |
Si può ottenere da affusto e ola (AFFUSolaTO); da afflato e uso (AFFusoLATO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affusolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: affusolare/areato, affusoli/iato, affusolai/ito, affusolano/noto, affusolavi/vito, affusolavo/voto. |
Usando "affusolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = affusolano; * tondo = affusolando; * tonte = affusolante; * tonti = affusolanti; * tosse = affusolasse; * tossi = affusolassi; * toste = affusolaste; * tosti = affusolasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affusolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: affusolava/avallato, affusolerà/areato, affusolare/erto. |
Usando "affusolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = affusolare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affusolato" si può ottenere dalle seguenti coppie: affusolando/tondo, affusolano/tono, affusolante/tonte, affusolanti/tonti, affusolasse/tosse, affusolassi/tossi, affusolaste/toste, affusolasti/tosti. |
Usando "affusolato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = affusolano; * areato = affusolare; * vito = affusolavi; * voto = affusolavo. |
Sciarade incatenate |
La parola "affusolato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affusola+lato. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Affusato, Affusolato - Tutt'e due da Fuso, e significano A forma di fuso; ma non cadrebbero in tutti i casi opportuni ambedue. Le colonne rastremate, i colonnini di un mobile, il manico di una penna, si direbbero affusati, no affusolati. Parlandosi delle dita della mano, Affusato non pare che dica lode così piena come Affusolato: le affusolate son dita che innamorano; dita aristocratiche che a stringerle senti la morbidezza del velluto che acconsente e il calore tepido della ricca irrigazione sanguigna che le colorisce in roseo incarnatino: le affusate possono essere aride e stecchite come la punta d'un fuso e talora essere un segno patognomonico di etisia, al quale si dà dal popolo, e non a torto, una grande importanza. - G. F.] [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Affusolato - Part. pass. e Agg. Da AFFUSOLARE. [Val.] Boc. Ninf. 2. 40. Il ferro era quadrato e affusolato.
2. † Diritto come un fuso. Pulc. L. Morg. 27. 5. (C) E chi sonava tamburo e chi nacchera, Baldosa e cicutrenna e zufoletti, E tutti affusolati gli scambietti. 3. Diritto diritto, Diffilato. Ninf. Fies. 149. (C) Ch'egli schifasse il dardo, che volando Venia ver lui per l'aere affusolato. Varch. Suoc. 5. 1. Ma ecco Simone, che ne viene tutto affusolato a trovarmi. Car. Lett. 1. 52. Se n'è venuto qui affusolato per impetrare la mia abbazia di Somma. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affusolassi, affusolassimo, affusolaste, affusolasti, affusolata, affusolate, affusolati « affusolato » affusolava, affusolavamo, affusolavano, affusolavate, affusolavi, affusolavo, affusolerà |
Parole di dieci lettere: affusolata, affusolate, affusolati « affusolato » affusolava, affusolavi, affusolavo |
Lista Aggettivi: affrontabile, affumicato « affusolato » afono, afoso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconsolato, inconsolato, proconsolato, sconsolato, rosolato, assolato, scombussolato « affusolato (otalosuffa) » scatolato, inscatolato, spatolato, sgretolato, aggomitolato, raggomitolato, capitolato |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |