Verbo | |
Affratellare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è affratellato. Il gerundio è affratellando. Il participio presente è affratellante. Vedi: coniugazione del verbo affratellare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di affratellare (avvicinare, accomunare, unire) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola affratellare è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, ll. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affratellare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affratellare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: affratellate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affare, afra, afre, afte, afta, arate, arata, arare, arte, arella, arelle, areare, area, aree, arre, atea, atee, atre, alla, alle, alare, fatela, fatele, fate, fata, falla, falle, fare, rateare, rata, ralla, ralle, rare, relè, tela, tele, tare, elle. |
Parole con "affratellare" |
Finiscono con "affratellare": riaffratellare. |
Parole contenute in "affratellare" |
are, fra, ella, lare, rate, frate, affratella. Contenute all'inverso: era, eta, tar, alle, ralle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affratellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: affratellai/ire, affratellamenti/mentire, affratellamento/mentore, affratellata/tare. |
Usando "affratellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = affratellata; * areate = affratellate; * areati = affratellati; * areato = affratellato; * rendo = affratellando; * resse = affratellasse; * ressi = affratellassi; * reste = affratellaste; * resti = affratellasti; * ressero = affratellassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affratellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: affratellerà/areare, affratellata/atre, affratellato/otre. |
Usando "affratellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = affratellata; * erte = affratellate; * erti = affratellati; * erto = affratellato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affratellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: affratella/area, affratellata/areata, affratellate/areate, affratellati/areati, affratellato/areato, affratellai/rei, affratellando/rendo, affratellasse/resse, affratellassero/ressero, affratellassi/ressi, affratellaste/reste, affratellasti/resti, affratellate/rete, affratellati/reti. |
Usando "affratellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mentire = affratellamenti; * mentore = affratellamento. |
Sciarade incatenate |
La parola "affratellare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affratella+are, affratella+lare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Affranta, al limite della sopportazione, Eseguì famosi affreschi nel Duomo di Orvieto, Gli affreschi all'esterno di certi edifici, Cappella __, Padova: affreschi di Mantegna, Affondò il Titanic. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Affratellare - [T.] V. att. e Neutr. pass. Disporre e Disporsi, Abituare e Abituarsi, a riguardare altri con affetto fraterno, o trattarli alla pari come fratelli. Riguarda dunque e il sentimento e l'atto e l'abito.
Non solamente Affratellarsi a uno, ma Affratellare altri a sè, Conciliarseli in modo che si tengano fratelli, Far loro condizioni quasi fraterne. T. In certi popoli l'affratellarsi di due amici è rito religioso solenne. E, così giurati, e' si proteggono forse più ancora che se fratelli. T. Due famiglie, due società, due parti politiche, si affratellano, facendo più o meno comuni le speranze e i timori, se non altri più intimi affetti. 2. T. Quello che i Franc. con forma troppo moderna e malaugurata dissero: Fraterniser, potremmo Affratellarsi o Fare affratellanza; e direbbe l'espressione del sentimento, e le cerimonie che accompagnano l'atto del celebrare o del commemorare l'Affratellamento o la Fratellanza. 3. Trattare con famigliarità, come sogliono tra'fratelli. Tac. Dav. Ann. 13. 169. (C) In casa sua non comandava che per cenni; e bisognando sprimer (esprimere) meglio, per non s'affratellar con essi parlando, scriveva (Ne vocem consociaret). Magazz. Cultiv. Tosc. 111. (Gh.) Non voglio già che il padrone s'affratelli co 'l servitore, che fra loro sia poca differenza. Corsin. Istor. Mess. 4. 329. Cominciava (a Montezuma) a parergli che li Spagnuoli si trattenessero un poco più o del bisogno o del dovere, e che essendo stata la benevolenza con cui li trattava, come un intacco della sua libertà, convenisse oramai l'affratellarsi meno. Anco tra' popoli o altre società può aver luogo l'affratellarsi. T. Affratellarsi nella libertà, nella fede comune, nei comuni dolori. 4. Trasl. Rucell. Tim. 10. 8. 28. (Man.) Conchiude (Cartesio), i sensi della fame, della sete e del dolore, non essere altrimenti effetti del corpo, ma sibbene certi modi confusi, che nascono dall'affratellarsi cotanto insieme l'anima al corpo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affratellamenti, affratellamento, affratellammo, affratellando, affratellano, affratellante, affratellanti « affratellare » affratellarono, affratellarsi, affratellasse, affratellassero, affratellassi, affratellassimo, affratellaste |
Parole di dodici lettere: affranchiamo, affranchiate, affratellano « affratellare » affratellata, affratellate, affratellati |
Lista Verbi: affossare, affrancare « affratellare » affrescare, affrettare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sellare, accasellare, incasellare, cesellare, massellare, tassellare, intassellare « affratellare (eralletarffa) » riaffratellare, saltellare, accoltellare, smantellare, dentellare, addentellare, puntellare |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |