Forma di un Aggettivo |
"affranti" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo affranto. |
Informazioni di base |
La parola affranti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: af-fràn-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affranti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I Robinson Italiani di Emilio Salgari (1897): Dopo un'ora di sforzi sovrumani, pesti, sanguinolenti, affranti, scoraggiati, si videro costretti a rinunciare a quella lotta che poteva tornare a loro fatale. Marino dovette trascinare Enrico sulla spiaggia, poiché il bravo marinaio stava per lasciarsi portar via dalle onde, non volendo troncare le ricerche, quantunque non fosse più in grado di reggersi in piedi. Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Fortunatamente le pressioni non si ripeterono, e a mezzodì gli arditi esploratori, dopo una corsa rapidissima, giungevano a 87° 44' di latitudine, ossia a sole centotrentasei miglia dal polo. Furono costretti a riposarsi parecchie ore, essendo affranti da quella lunga marcia. Quantunque la vicinanza del polo infondesse a loro una energia suprema, pure non si sentirono in caso di rimettersi in sella prima della quattro pomeridiane. Le Aquile della steppa di Emilio Salgari (1907): Cenarono alla lesta, colle provviste che erano rinchiuse nei sacchetti di pelle appesi alle selle, poi tutti si stesero al suolo divisi in gruppi e non tardarono ad addormentarsi, essendo affranti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affranti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affranta, affrante, affranto, affronti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: afra, afri, aranti, arati, arai, arti, frani, frati, fanti, fani, fati, rati. |
Parole contenute in "affranti" |
fra. |
Incastri |
Inserendo al suo interno can si ha AFFRANcanTI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: affrancate/cateti, affrancava/cavati, affranco/coti. |
Usando "affranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciaf * = cifranti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affranti" si può ottenere dalle seguenti coppie: affigga/aggiranti, affitta/attiranti, affretta/atterranti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "affranti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cifranti * = ciaf; * coti = affranco; * cateti = affrancate; * cavati = affrancava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Affranta, al limite della sopportazione, Un collo affrancato, I pittori li preparano prima di eseguire gli affreschi, Una missiva già affrancata, Ha affrescato il Campidoglio di Washington. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affranchiamo, affranchiate, affranchino, affrancò, affranco, affranta, affrante « affranti » affranto, affratella, affratellai, affratellamenti, affratellamento, affratellammo, affratellando |
Parole di otto lettere: affranco, affranta, affrante « affranti » affranto, affresca, affresco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): perseveranti, spolveranti, rispolveranti, ricoveranti, annoveranti, rimproveranti, azzeranti « affranti (itnarffa) » cifranti, decifranti, infranti, flagranti, deflagranti, antideflagranti, dimagranti |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |