Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affonderà per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Quando un giorno questa bagnarola affonderà mi auguro di essere molto lontano.
- Qualcuno deve scendere altrimenti questo canotto affonderà!
- Se non le dai il salvagente e non l'assisti affonderà ed annegherà.
|
Citazioni da opere letterarie |
I drammi della schiavitù di Emilio Salgari (1896): – Perché l'olio non è penetrabile né all'aria, né all'acqua e la coesione delle sue molecole è tale, che il suo getto non può convertirsi in pioggia. Aggiungi inoltre, che il vento non avendo su di esso alcuna presa non può sollevarlo. Affrettatevi ora, o la nave affonderà prima di aver completate le zattere.
I Viceré di Federico De Roberto (1894): — Pensi ancora alla destra e alla sinistra? — esclamò ridendo il duca, che aveva in tasca la formale promessa d'un seggio al Senato. — Non vedi che i partiti vecchi sono finiti? che c'è una rivoluzione? Chi può dire che cosa uscirà dalle urne a cui hanno chiamato la plebe? Un vero salto nel buio!... E del resto, a che potrà mai giovare il mio appoggio? — Se mi presentassi io stesso, — per giustificarsi, riconosceva finalmente la verità, — resterei nella tromba!... E vuoi che gli elettori ascoltino la mia voce? L'appoggio che posso dare è puramente ideale... forse sarà una pietra al collo che affonderà il candidato.
Malombra di Antonio Fogazzaro (1881): «Edith S. risponde allo scrittore oscuro ch'egli può diventar grande e forte, contro la fortuna, malgrado l'ingiustizia degli uomini. Edith ha promesso non appartenere ad altri che al suo vecchio padre, il quale ha gran bisogno di lei; ma è libera di portare nell'intimo del suo cuore un nome che le è caro, un'anima che non affonderà mai se ama come lo dice." |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affonderà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affonderò, effonderà. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: effondere, effonderò. Con il cambio di doppia si ha: abbonderà. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affonda, afone, afona, afra, andrà, aera, fonda, fodera, fora, onda, onera, nera. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: affonderai. |
Parole con "affonderà" |
Iniziano con "affondera": affonderai, affonderanno. |
Finiscono con "affondera": riaffonderà. |
Contengono "affondera": riaffonderai, riaffonderanno. |
Parole contenute in "affondera" |
era, fon, onde, fonde, fonderà. Contenute all'inverso: are. |
Incastri |
Si può ottenere da afra e fonde (AFfondeRA). |
Inserito nella parola rii dà RIaffonderaI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affonderà" si può ottenere dalle seguenti coppie: afri/rifonderà, affonda/aera, affondarci/arciera. |
Usando "affonderà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dia * = diffonderà. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "affonderà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areare = affondare; * areata = affondata; * areate = affondate; * areati = affondati; * areato = affondato; rifa' * = rifonderà; * arresti = affonderesti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "affonderà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * arciera = affondarci; * remora = affonderemo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.