Informazioni di base |
La parola affezionarsi è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: af-fe-zio-nàr-si. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affezionarsi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Con gli occhi chiusi di Federigo Tozzi (1919): Si avvide di aver tentato invano di affezionarsi ai compagni: le indifferenze con alcuni si mutarono in ostilità e inimicizie; per gli altri provava avversione, specie per quelli più ricchi, che lo stimavano da poco perché era socialista. I più lo credevano pazzo; ma gli volevano quasi tutti bene. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Gli era sempre accaduto di affezionarsi alle barche su cui aveva navigato, ma il sentimento stavolta era più forte: in quelle ore il docile Falesà non solo era l'unica cosa sulla faccia della terra che sentiva amica, ma stava facendo bene il suo dovere, salvandolo da quel deserto acquatico e inospitale, di cui forse aveva un po' paura, ma meno di quanta gliene facesse de Klerk. Una volta arrivati laggiù, lui non poteva certo darsela a gambe, come aveva progettato di fare se avessero attraccato ad Anafi: tanto valeva godersi la navigazione. Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Non c'era mai abbastanza spazio per rendere quei posti accoglienti, né tempo per affezionarsi a nulla, ma queste cose a mio padre non interessavano e nemmeno se ne accorgeva. Appena arrivati si cambiava d'abito: prendeva dalla borsa la camicia a scacchi, i pantaloni di velluto, il maglione di lana; di nuovo nei suoi vecchi panni diventava un altro uomo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affezionarsi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affezionarci, affezionarmi, affezionarti, affezionarvi, affezionassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affezionai, affezioni, afferì, affiori, affinai, affina, affini, affari, afona, afoni, afosi, afri, aeri, azionari, azionai, aziona, azioni, azoni, aioni, aoni, ansi, ferì, fiori, fior, fina, finsi, fini, foni, fori, farsi, fari, fasi, eoni, ersi, zioni, zona, ioni, oasi, orsi, nasi. |
Parole con "affezionarsi" |
Finiscono con "affezionarsi": riaffezionarsi. |
Parole contenute in "affezionarsi" |
fez, zio, arsi, ezio, ziona, affeziona. Contenute all'inverso: ano, noi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affezionarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: affezionamenti/mentirsi, affezionata/tarsi, affezionate/tersi, affezionati/tirsi, affezionato/torsi, affezionarmi/misi, affezionarti/tisi, affezionarvi/visi. |
Usando "affezionarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * siti = affezionarti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affezionarsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: affezionarti/siti. |
Usando "affezionarsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tersi = affezionate; * tirsi = affezionati; * torsi = affezionato; * misi = affezionarmi; * tisi = affezionarti; * visi = affezionarvi; * mentirsi = affezionamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "affezionarsi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: affeziona+arsi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si affezionano al padrone, Affezionata alle proprie consuetudini, La tessera che rende affezionati i clienti, Tenero e affettuoso, Sentimento di dolce affettuosità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affezionano, affezionante, affezionanti, affezionarci, affezionare, affezionarmi, affezionarono « affezionarsi » affezionarti, affezionarvi, affezionasse, affezionassero, affezionassi, affezionassimo, affezionaste |
Parole di dodici lettere: affezionanti, affezionarci, affezionarmi « affezionarsi » affezionarti, affezionarvi, affezionasse |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): ridimensionarsi, appassionarsi, autosuggestionarsi, decongestionarsi, ustionarsi, relazionarsi, frazionarsi « affezionarsi (isranoizeffa) » riaffezionarsi, perfezionarsi, decondizionarsi, posizionarsi, riposizionarsi, convenzionarsi, emozionarsi |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |