Forma verbale |
Afferrando è una forma del verbo afferrare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di afferrare. |
Informazioni di base |
La parola afferrando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ff, rr. Divisione in sillabe: af-fer-ràn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con afferrando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il passato di Federico De Roberto (1888): Una crisi di dolore la abbatté. Ella lacerava il fazzoletto, si infiggeva le unghie sulla testa, si torceva le mani, soffocando le grida che le salivano alle labbra. — E non prevederlo, iersera!… Non prevederlo!… Disgraziata, la colpa è mia!… - Poi, repentinamente, afferrando il braccio al duca di Majoli, fissandolo cogli occhi atterriti: — Ma è moribondo… dite la verità! Non mi avreste chiamato se non fosse una ferita mortale!… La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): «Mai in tempo di vita mia sono stato tanto in santa pace» diceva. «Vedrete che tutto andrà bene. Mai temere» aggiungeva afferrando il polso di Sinforo il Rosso «mai temere quando si sta bene in salute e i ventricoli stanno a posto, mai temere amico mio! Perché poi» (e qui una stralunata d'occhi) «eh eh? Hai capito?» L'altro finse d'aver capito perfettamente accennando con aria furba. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Gli uomini, ritti, avevano l'aria inebetita di coloro che sentono la solennità di una funzione e non osano abbandonarsi a quella emozione: solo, qualche vecchio, il duca d'Aragona, il duca di Cantelmo, il duca di Isernia, colpiti da poco da sventura, osavano chinare la testa, essi a cui la fede era rientrata in core, con la sciagura. Invece dall'altra parte, le signore pregavano, inginocchiate, abbandonandosi, in quell'ora mistica, ai loro sentimenti, afferrando avidamente quell'ora di raccoglimento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per afferrando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: affermando. Con il cambio di doppia si ha: atterrando, affettando. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: afferrano. Altri scarti con resto non consecutivo: afferro, afra, afro, aerando, aerano, aera, aero, aedo, arra, arando, arano, arno, ardo, ferrano, ferro, fendo, frano, fano, fado, errano, erro, erano, rado. |
Parole con "afferrando" |
Iniziano con "afferrando": afferrandoci, afferrandola, afferrandole, afferrandoli, afferrandolo, afferrandomi, afferrandosi, afferrandoti, afferrandovi. |
Finiscono con "afferrando": riafferrando. |
»» Vedi parole che contengono afferrando per la lista completa |
Parole contenute in "afferrando" |
andò, erra, rand, ferra, afferra, errando, ferrando. Contenute all'inverso: dna, arre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "afferrando" si può ottenere dalle seguenti coppie: affermi/mirando, afferrare/rendo, afferraste/stendo, afferrate/tendo, afferrato/tondo, afferrano/odo. |
Usando "afferrando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = afferrante. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "afferrando" si può ottenere dalle seguenti coppie: afferrante/dote. |
Usando "afferrando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mirando = affermi; * rendo = afferrare; * tendo = afferrate; * tondo = afferrato; * stendo = afferraste; * olio = afferrandoli. |
Sciarade incatenate |
La parola "afferrando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: afferra+andò, afferra+errando, afferra+ferrando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è l'organo che afferra, Cattura Pinocchio afferrandolo per il naso, Il trattato con cui Darwin affermò l'evoluzionismo, Bisogna afferrarla quando passa, Se è doppio, è difficile afferrarlo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affermò, affermo, afferra, afferrabile, afferrabili, afferrai, afferrammo « afferrando » afferrandoci, afferrandola, afferrandole, afferrandoli, afferrandolo, afferrandomi, afferrandosi |
Parole di dieci lettere: affermiamo, affermiate, afferrammo « afferrando » afferrante, afferrarci, afferrarla |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sbarrando, sgarrando, narrando, accaparrando, riaccaparrando, errando, ferrando « afferrando (odnarreffa) » riafferrando, sferrando, serrando, rinserrando, interrando, atterrando, sotterrando |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |