Forma verbale |
Affermavano è una forma del verbo affermare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di affermare. |
Informazioni di base |
La parola affermavano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: af-fer-mà-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con affermavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Naufraghi in porto di Grazia Deledda (1920): Per un pezzo si parlò di cose inconcludenti; ogni tanto zia Porredda s'alzava di tavola e usciva e rientrava: ogni tanto la conversazione moriva, e un silenzio quasi impacciato regnava. Come l'altra volta si cercava di evitare l'argomento che più interessava le ospiti, e queste, dopo tutto, non se ne trovavano scontente. Ma fu la stessa zia Bachisia che, senza volerlo, provocò l'ingrata conversazione, domandando se era vero ciò che tutti affermavano: il matrimonio del «dottore» con la nipote. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «I più rapidi corrieri dell'Europa medievale, che fecero in quell'epoca stupire tutti per la loro velocità! Paulin aveva impiegato venti giorni per recarsi da Costantinopoli a Fontainebleau per portare un messaggio a Francesco I; Burocchio ne aveva impiegati quattro per portare al re di Polonia la notizia della morte di Carlo IX e Marivaux quattro giorni per percorrere la distanza che corre fra Parigi e Marsiglia. E quei nostri bravi antenati affermavano che con simili corrieri le distanze ormai erano scomparse!» «Si contentavano di poco i nostri vecchi» disse Holker. Il Santo di Antonio Fogazzaro (1905): Il chiostro e la torre si affermavano nella notte con maestà di potenza. Era proprio vero che stessero morendo? Nel lume delle stelle il monastero pareva più vivo che nel sole, grandeggiava in una mistica comunione di senso religioso con gli astri. Era vivo, era pregno di effluvi spirituali diversi, confusi in una persona unica, come le diverse pietre tagliate e scolpite a comporre la unità del suo corpo, come diversi pensamenti e sentimenti in una coscienza umana. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per affermavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: affermavamo, afferravano. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: affermavo, affermano, affermo, afra, afro, aeravano, aerava, aeravo, aerano, aera, aero, armavano, armava, armavo, armano, arma, armo, aravano, arava, aravo, arano, arno, amavano, amava, amavo, amano, fermavo, fermano, fermo, fervo, frano, fava, favo, fano, ermo, erano, emano, mano. |
Parole con "affermavano" |
Finiscono con "affermavano": riaffermavano. |
Parole contenute in "affermavano" |
ano, ava, van, erma, vano, ferma, afferma, fermava, affermava, fermavano. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "affermavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: affermi/mimavano, afferri/rimavano, affermai/ivano, affermasti/stivano, affermavi/vivano, affermavamo/mono. |
Usando "affermavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = affermavate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "affermavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: afferra/armavano. |
Usando "affermavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = affermavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "affermavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaffermava/nori. |
Usando "affermavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riaffermava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "affermavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: affermava/anoa, affermavate/note. |
Usando "affermavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimavano = afferri; affermi * = mimavano; * stivano = affermasti; * mono = affermavamo. |
Sciarade e composizione |
"affermavano" è formata da: afferma+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "affermavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: afferma+fermavano, affermava+ano, affermava+vano, affermava+fermavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un'affermazione degli yankee, La vaghezza di certe affermazioni, Una paroletta affermativa, Una Simonetta affermata scrittrice, Affermarsi nella vita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: affermato, affermatore, affermatori, affermatrice, affermatrici, affermava, affermavamo « affermavano » affermavate, affermavi, affermavo, affermazione, affermazioni, affermerà, affermerai |
Parole di undici lettere: affermatore, affermatori, affermavamo « affermavano » affermavate, affermeremo, affermerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): menomavano, zoomavano, armavano, riarmavano, allarmavano, disarmavano, fermavano « affermavano (onavamreffa) » riaffermavano, soffermavano, confermavano, riconfermavano, schermavano, firmavano, controfirmavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AF, parole che iniziano con AFF, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |