Forma verbale |
Adulante è una forma del verbo adulare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di adulare. |
Informazioni di base |
La parola adulante è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adulante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adulanti, adulaste, adunante. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: adulate. Altri scarti con resto non consecutivo: adulte, aula, aule, aune, alate, alte, dune, dante, date, ulne, unte, lane. |
Parole contenute in "adulante" |
ante, adula. Contenute all'inverso: etna. |
Incastri |
Inserendo al suo interno ter si ha ADULterANTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adulante" si può ottenere dalle seguenti coppie: adusa/salante, adulasti/stinte, adulata/tante, adulati/tinte, adulato/tonte, adulavi/vinte, adulando/dote, adulandole/dolete. |
Usando "adulante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: moa * = modulante. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adulante" si può ottenere dalle seguenti coppie: adulava/avallante. |
Usando "adulante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: recluda * = recante; trasuda * = traslante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "adulante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * salante = adusa; * tinte = adulati; * tonte = adulato; * vinte = adulavi; * dote = adulando; * stinte = adulasti; * dolete = adulandole. |
Sciarade incatenate |
La parola "adulante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adula+ante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Adulare per ottenere un favore, Sono sette per chi adula, Sono sette per gli adulatori, È larga nella linea ADSL, Città balneare dell'Adriatico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Adulante - [T.] Part. pres. d'ADULARE. Dav. Tac. Ann. volg. 198. (C) (Claudio) diede in su la voce al Consolo, come troppo adulante.
Quasi Sost. Dav. Tac. Ann. volg. 1. 119. (C) Dava (Tiberio) a' troppo adulanti in su la voce. 2. † Fig. Quasi accarezzante. But. Conv. Purg. 23. 2. Interiezione adulante e lusingante che usano le balie quando vogliono addormentare li fanciulli. T. Attitudine, Sguardo adulante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adulandole, adulandoli, adulandolo, adulandomi, adulandoti, adulandovi, adulano « adulante » adulanti, adularci, adulare, adularmi, adularono, adularti, adulasse |
Parole di otto lettere: adstrato, adulammo, adulando « adulante » adulanti, adularci, adularmi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): atlante, affabulante, confabulante, ambulante, speculante, inoculante, basculante « adulante (etnaluda) » schedulante, acidulante, ondulante, modulante, demodulante, coagulante, anticoagulante |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADU, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |