Forma verbale |
Adornai è una forma del verbo adornare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di adornare. |
Informazioni di base |
La parola adornai è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adornai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Natale sul Reno di Luigi Pirandello (1896): Non dimenticherò mai più quell'albero di Natale, ch'io adornai per altri più che per me, e quella festa terminata in pianto; né mai, mai si cancellerà dagli occhi miei il gruppo di quelle tre bambine orfane aggrappate alla veste della madre e imploranti il babbo! il babbo! mentre l'albero sacro, carico di giocattoli, illuminava di luce misteriosa quella stanza cosparsa di fiori. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Purtroppo io non vivevo solo con Ada le ore che passavo in quella casa. Essa ben presto m'accompagnò il giorno intero. Era la donna da me prescelta, era perciò già mia ed io l'adornai di tutti i sogni perché il premio della vita m'apparisse più bello. L'adornai, le prestai tutte le tante qualità di cui sentivo il bisogno e che a me mancavano, perché essa doveva divenire oltre che la mia compagna anche la mia seconda madre che m'avrebbe addotto a una vita intera, virile, di lotta e di vittoria. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adornai |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: adorai, adorni, adorna. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: aoni. Altri scarti con resto non consecutivo: adora, adori, adoni, arai, dorai, dora, dori, donai, dona, doni, orni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: adornati, adornavi. |
Parole contenute in "adornai" |
rna, orna, ornai, adorna. Contenute all'inverso: oda, roda. |
Incastri |
Si può ottenere da adì e orna (ADornaI). |
Lucchetti |
Usando "adornai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = adornare; * aiata = adornata; * aiate = adornate; * ito = adornato; * iva = adornava; * ivi = adornavi; * irti = adornarti; * issi = adornassi; * ivano = adornavano; * ivate = adornavate; * indole = adornandole; * isserò = adornassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adornai" si può ottenere dalle seguenti coppie: adora/naia, adorne/aie, adorno/aio. |
Usando "adornai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noi = adornano; * rei = adornare; * voi = adornavo; * mentii = adornamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "adornai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adorna+ornai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"adornai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: adora/ni, ada/orni, arai/don, ara/doni, ari/dona, ana/dori, ani/dora. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Adorna il pavimento, Giunture che si adornano, Adornarsi con medaglie, Chine in atto di adorazione, Adoravano il dio Osiride. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adori, adoriamo, adoriate, adorino, adorna, adornabile, adornabili « adornai » adornamenti, adornamento, adornammo, adornando, adornandola, adornandole, adornandoli |
Parole di sette lettere: adorerà, adorerò, adorino « adornai » adottai, adriana, adriano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esternai, invernai, governai, rigovernai, svernai, ornai, incornai « adornai (ianroda) » fornai, infornai, sfornai, aggiornai, soggiornai, tornai, ritornai |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADO, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |