Forma verbale |
Adibite è una forma del verbo adibire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di adibire. |
Informazioni di base |
La parola adibite è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: a-di-bì-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con adibite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): Le unità di cavalleria viaggiavano sui fianchi delle legioni in marcia, cercando di garantire una copertura sufficiente per poter intervenire in caso di attacchi a sorpresa. In realtà erano rimasti così pochi cavalieri, dopo che Caio Centenio aveva spronato i suoi uomini verso l'Etruria, che Publio era stato costretto a disporre la sua turma su un perimetro vastissimo, trasformando di fatto le unità di cavalleria in staffette adibite al compito di perlustrare le zone di loro competenza. L'isola di Arturo di Elsa Morante (1957): Là, dentro le rocce dello sfondo, sono scavate diverse grotte naturali. Due o tre di queste - dall'ingresso non più largo della misura d'un uscio, ma dall'interno, invece, abbastanza ampio e comodo - sono state adibite a depositi di attrezzi, remi, ecc., da alcuni proprietari di barche. Costoro pagano, per esse, un affitto al Comune, e le hanno provviste, all'ingresso, di robusti usci di tavole, tenuti, per solito, ben chiusi a chiave; ma, andando lungo la riviera, io m'avvidi che uno di questi usci era aperto. Forse il locatario della grotta aveva lasciato l'isola, o quel vano era in disuso. Nell'interno, infatti, non c'era altro che un ammasso di vecchi cordami quasi marciti, e qualche barattolo di colla coperto di muffa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per adibite |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: adibire, adibita, adibiti, adibito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: adii, adite, dite. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: adibiate, adibiste. |
Parole contenute in "adibite" |
adì, bit, bite, adibì. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "adibite" si può ottenere dalle seguenti coppie: adibì/bibite, adibirà/rate, adibire/rete, adibiremo/remote, adibirò/rote, adibiva/vate, adibivi/vite. |
Usando "adibite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesse = adibisse; * tessi = adibissi; * teste = adibiste; * testi = adibisti; * tessero = adibissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "adibite" si può ottenere dalle seguenti coppie: adirò/orbite, adibirà/arte, adibire/erte. |
Usando "adibite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amida * = ambite; morbida * = morite; torbida * = torite; proda * = proibite. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "adibite" si può ottenere dalle seguenti coppie: adibisse/tesse, adibissero/tessero, adibissi/tessi, adibiste/teste, adibisti/testi. |
Usando "adibite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: adibì * = bibite; * rete = adibire; * rate = adibirà; * rote = adibirò; * vate = adibiva; * remote = adibiremo. |
Sciarade e composizione |
"adibite" è formata da: adì+bite. |
Sciarade incatenate |
La parola "adibite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: adibì+bite. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: È adibita al trasporto di truppe, Insieme di quadrupedi adibiti al trasporto, Regione fra l'Adige e il Po, In genere si adibisce a ripostiglio, Afflitti da adipe. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: adibisse, adibissero, adibissi, adibissimo, adibiste, adibisti, adibita « adibite » adibiti, adibito, adibiva, adibivamo, adibivano, adibivate, adibivi |
Parole di sette lettere: adibire, adibirò, adibita « adibite » adibiti, adibito, adibiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): moabite, ingobbite, debite, indebite, flebite, tromboflebite, bibite « adibite (etibida) » allibite, inibite, disinibite, proibite, esibite, albite, ambite |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADI, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |