Forma verbale |
Addormento è una forma del verbo addormentare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di addormentare. |
Informazioni di base |
La parola addormento è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: dd. Divisione in sillabe: ad-dor-mén-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: addormentò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con addormento e canzoni con addormento per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Dialoghi tra il Gran Me e il piccolo me di Luigi Pirandello (1895): – Accendiamo il lume? – No, aspetta… aspetta… Restiamo ancora un tratto così, al bujo. Lasciami goder con gli occhi chiusi ancora un po' il sole di quest'oggi. La vista dei noti oggetti mi toglierebbe all'ebbrezza soavissima, da cui sono ancora invaso. Sdrajamoci su questa poltrona. – Al bujo? Con gli occhi chiusi? Io m'addormento, bada! Non ne posso più… Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): — Pensa a te, Mikali, non sei più un bambino e la sventura ti ha segnato come il fuoco. Battista è una buona ragazza, ed ha qualche cosa; è una donna, Battista, non è il serpente di Eva, come quelle che tu conosci. Vivrete in pace secondo il volere di Dio, e tu lavorerai, seminerai, avrai il tuo bestiame, la tua terra, il tuo focolare. Potrai dire: qui mi corico e mi addormento come un bambino innocente nella culla, e Dio veglierà su di me. Così, Mikali, potrai dire, se smetti di vivere in peccato mortale, così... Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Non so ora dove ti abbia trasportato la tempesta che abbiamo vissuto ma ogni mattina in cui mi sveglio, ogni sera in cui mi addormento spero e prego che tu sia in un luogo da cui sia possibile fare ritorno… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per addormento |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: addormenta, addormenti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: addome, addento, adorno, adoro, armento, armeno, arme, armo, areno, arno, arto, amento, ameno, amen, dormo, doro, domo, dono, doto, dreno, orno, orto, omento, meno. |
Parole con "addormento" |
Finiscono con "addormento": riaddormento, riaddormentò. |
Parole contenute in "addormento" |
orme, dorme, mento. |
Incastri |
Inserendo al suo interno menta si ha ADDORmentaMENTO. |
Lucchetti |
Usando "addormento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * totano = addormentano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "addormento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ottano = addormentano; * ottava = addormentava; * ottavi = addormentavi; * ottavo = addormentavo; * ottante = addormentante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "addormento" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aio = addormentai; * ateo = addormentate; * avio = addormentavi; * astio = addormentasti. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "addormento" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = addormentarono; * atre = addormentatore; * atri = addormentatori; rita * = riaddormentato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si addossa volentieri agli altri, Si addossano l'un l'altro le responsabilità, Addossarsi un onere, Lo fumavano i Cinesi e quindi si addormentavano, Addormentati con l'etere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: addormenteresti, addormenterete, addormenterò, addormenti, addormentiamo, addormentiate, addormentino « addormento » addossa, addossai, addossamenti, addossamento, addossammo, addossando, addossano |
Parole di dieci lettere: addominali, addormenta, addormenti « addormento » addossammo, addossando, addossante |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sgomento, momento, sottomento, armento, sarmento, fermentò, fermento « addormento (otnemrodda) » riaddormento, riaddormentò, tormento, tormentò, ritormento, ritormentò, aumento |
Indice parole che: iniziano con A, con AD, parole che iniziano con ADD, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |