Forma di un Aggettivo |
"accusatori" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo accusatore; è anche il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo accusatorio. |
Informazioni di base |
La parola accusatori è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-cu-sa-tó-ri. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accusatori per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La vecchia casa di Neera (1900): Era stata qualche volta accusata di poca religione, eppure ella sentiva slanci di adorazione e di pietà, di umiltà e di rispetto quali non aveva visto mai nei suoi accusatori. La fede l'amore, il sapere, tutto ciò che è diffuso per il mondo sotto il nome di bene, può venire ristretto in date forme, in dati modi ed accontentare con tali forme e tali modi tutti i cuori? |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accusatori |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accusatore. Con il cambio di doppia si ha: annusatori. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accusati, accusai, accuso, accusi, acca, acuto, acuti, acuì, acari, acori, acri, autori, auto, asari, astori, astri, asti, atri, cuori, cuor, cuoi, curi, cari, cori, usati, usai, ustori, sari. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accusatoria, accusatorie, accusatorio. |
Parole con "accusatori" |
Iniziano con "accusatori": accusatoria, accusatorie, accusatorio. |
Parole contenute in "accusatori" |
ori, usa, tori, usato, accusa, accusato. Contenute all'inverso: rota. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accusatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: accusavi/aviatori, accusano/notori, accusare/retori. |
Usando "accusatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torino = accusano. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accusatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: accusata/attori. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accusatori" si può ottenere dalle seguenti coppie: accusano/torino, accusate/torite, accusati/toriti. |
Usando "accusatori" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * notori = accusano; * retori = accusare; * aviatori = accusavi. |
Sciarade e composizione |
"accusatori" è formata da: accusa+tori. |
Sciarade incatenate |
La parola "accusatori" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accusato+ori, accusato+tori. |
Intarsi e sciarade alterne |
"accusatori" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: accuso/atri, acca/ustori. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'offeso accusatore, Il musicista accusato di aver avvelenato Mozart, Erano accusati di propagare la peste, Il grande astronomo la cui madre fu accusata di stregoneria, Supportano le accuse. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accusati, accusativa, accusative, accusativi, accusativo, accusato, accusatore « accusatori » accusatoria, accusatorie, accusatorio, accusatrice, accusatrici, accusava, accusavamo |
Parole di dieci lettere: accusativi, accusativo, accusatore « accusatori » accusavamo, accusavano, accusavate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): azotofissatori, rissatori, indossatori, affossatori, glossatori, ingrossatori, sgrossatori « accusatori (irotasucca) » annusatori, dilatatori, vasodilatatori, natatori, disidratatori, vietatori, abitatori |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |