Informazioni di base |
La parola accusarti è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accusarti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'edera di Grazia Deledda (1920): — Vedi ? Vedi ? Tu chiacchieri già! Zitta, figlia, zitta come la chiocciola! Tu non devi parlare, non devi accusare nessuno, non devi accusarti! Non ti crederebbero, anche se tu ti accusassi; e ti costringerebbcro a dire ciò che davvero hai veduto! E li perderai, figlia, li perderai! Sino al confine di Grazia Deledda (1910): — Oh finiamola! Non lasciarti riprendere dal solito istinto di farti del male, e non accusarti davanti a me di delitti immaginari. Abbiamo da pensare ad altre cose. Vieni qui! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accusarti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accasarti, accusanti, accusarci, accusarli, accusarmi, accusarsi, accusarvi, accusasti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accusati. Altri scarti con resto non consecutivo: accusai, accusi, acca, acuti, acuì, acari, acri, asari, asti, curi, cari, usati, usai, urti, sari. |
Parole contenute in "accusarti" |
usa, arti, sarti, accusa, usarti. Contenute all'inverso: ras, tra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accusarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accusai/irti, accusato/torti, accusarci/citi, accusarla/lati, accusarli/liti, accusarlo/loti, accusarmi/miti, accusarsi/siti, accusarvi/viti. |
Usando "accusarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tisi = accusarsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accusarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accusi/issarti, accusarla/alti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accusarti" si può ottenere dalle seguenti coppie: accusare/tiè, accusarsi/tisi. |
Usando "accusarti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torti = accusato; * citi = accusarci; * lati = accusarla; * liti = accusarli; * loti = accusarlo; * miti = accusarmi; * siti = accusarsi; * viti = accusarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "accusarti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accusa+arti, accusa+sarti, accusa+usarti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accusare di un delitto, Fu accusata di esserlo Giovanna d'Arco, Gruppi di fedeli accusati di eresia nel Medioevo, Non accusano disturbi, Era accusato di propagare la peste ai tempi dei Promessi sposi manzoniani. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accusarla, accusarle, accusarli, accusarlo, accusarmi, accusarono, accusarsi « accusarti » accusarvi, accusasse, accusassero, accusassi, accusassimo, accusaste, accusasti |
Parole di nove lettere: accusarlo, accusarmi, accusarsi « accusarti » accusarvi, accusasse, accusassi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): fissarti, eclissarti, addossarti, digrossarti, sgrossarti, arrossarti, usarti « accusarti (itrasucca) » scusarti, affiatarti, riaffiatarti, accomiatarti, acclimatarti, riacclimatarti, allietarti |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |