Forma verbale |
Accostiamo è una forma del verbo accostare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accostare. |
Informazioni di base |
La parola accostiamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accostiamo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «Sì, c'è una rada a Stakidha e un bel ridosso a Sofrano. Facciamo rotta a ovest di Sofrano, vedi? Poi domattina accostiamo ad est sul lato sottovento. Ci vorrà tutta la notte…» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accostiamo |
Cambi |
Con il cambio di doppia si ha: appostiamo, arrostiamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accosta, accosto, acca, aosta, astio, asti, asta, asia, costa, costo, cosimo, cosi, cosa, cosmo, coso, coti, como, ciao, osta, osiamo, stimo, siamo, siam, timo. |
Parole con "accostiamo" |
Finiscono con "accostiamo": riaccostiamo. |
Parole contenute in "accostiamo" |
amo, osti, stia, costi, ostia, stiamo, accosti, costiamo. Contenute all'inverso: mai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accostiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accodi/distiamo, accostiate/temo. |
Usando "accostiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaccosti * = riamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accostiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accostavo/ovattiamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accostiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccosti/amori. |
Usando "accostiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccosti = amori; amori * = riaccosti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accostiamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccosti/riamo. |
Usando "accostiamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * distiamo = accodi; * temo = accostiate. |
Sciarade e composizione |
"accostiamo" è formata da: accosti+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "accostiamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accosti+stiamo, accosti+costiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il gancio d'accosto per le barche, Gestisce gli account Twitter e Facebook di un'azienda, Rifugi in cui ci si accovaccia, Se ne stanno accovacciati ai bordi dei campi da tennis, Accostare le labbra alle guance. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accosteremmo, accosteremo, accostereste, accosteresti, accosterete, accosterò, accosti « accostiamo » accostiate, accostino, accosto, accostò, accostumare, account, accovacci |
Parole di dieci lettere: accostasti, accosterai, accosterei « accostiamo » accostiate, accovaccia, accovaccio |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riconquistiamo, vistiamo, rovistiamo, intervistiamo, avvistiamo, constiamo, costiamo « accostiamo (omaitsocca) » riaccostiamo, scostiamo, discostiamo, postiamo, impostiamo, reimpostiamo, appostiamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |