Forma verbale |
Accorressi è una forma del verbo accorrere (prima e seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di accorrere. |
Informazioni di base |
La parola accorressi è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: cc, rr, ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Io conservai la fiducia d'esser avviato ad un grande commercio per circa tre mesi, il tempo occorrente a fondare quella ditta. Seppi che a me sarebbe toccato non solo di regolare dei particolari come la corrispondenza e la contabilità, ma anche di sorvegliare gli affari. Guido conservò tuttavia un grande ascendente su di me, tanto che avrebbe potuto anche rovinarmi e solo la mia buona fortuna glielo impedì. Bastava un suo cenno perché accorressi a lui. Ciò desta la mia stupefazione ancora adesso che ne scrivo, dopo che ho avuto il tempo di pensarci per tanta parte della mia vita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accorressi |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accorgessi, accorresse, accorresti, occorressi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: occorresse. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: corsi. Altri scarti con resto non consecutivo: accorri, accorsi, accessi, accesi, acori, acre, acri, arresi, arre, arri, arsi, assi, correi, corri, core, cori, coesi, cossi, cosi, cresi, crei, cessi, orsi, ossi, resi. |
Parole con "accorressi" |
Iniziano con "accorressi": accorressimo. |
Parole contenute in "accorressi" |
essi, corre, ressi, accorre, corressi. Contenute all'inverso: erro, rocca, serro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accorressi" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricorressi, accordi/diressi, accorpa/paressi, accorrere/ressi, accorrerò/rossi, accorreste/stessi, accorrete/tessi, accorrevi/vissi, accorreste/tesi, accorresti/tisi. |
Usando "accorressi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * site = accorreste; * siti = accorresti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accorressi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirocca * = diressi; inca * = incorressi; conca * = concorressi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accorressi" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorreste/site, accorresti/siti. |
Usando "accorressi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * diressi = accordi; * paressi = accorpa; * rossi = accorrerò; * vissi = accorrevi; * tesi = accorreste; * tisi = accorresti; * eroi = accorressero. |
Sciarade incatenate |
La parola "accorressi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accorre+essi, accorre+ressi, accorre+corressi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Fanno accorrere i vicini, Accorsero nel Klondike, Vi accorre molta gente, L'Accorsi attore, Sapientemente, in maniera accorta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accorreremo, accorrereste, accorreresti, accorrerete, accorrerò, accorresse, accorressero « accorressi » accorressimo, accorreste, accorresti, accorrete, accorreva, accorrevamo, accorrevano |
Parole di dieci lettere: accorrerai, accorrerei, accorresse « accorressi » accorreste, accorresti, accorriamo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): supercompressi, oppressi, soppressi, immunosoppressi, espressi, inespressi, corressi « accorressi (isserrocca) » occorressi, soccorressi, decorressi, precorressi, onicorressi, ricorressi, incorressi |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |