Informazioni di base |
La parola accorgevo è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accorgevo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): L'unico della famiglia che ogni tanto comparisse era il professor Ermanno. Con siffatta precauzione apriva laggiù in fondo la porta dello studio, e poi, in punta di piedi, veniva avanti attraverso il salone, che il più delle volte mi accorgevo di lui solo quando era già lì, di fianco, chino rispettosamente sulle carte e sui libri che avevo dinanzi. Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Ma il suo contegno mi convinceva della sua indifferenza per me, e mi umiliava profondamente, tanto più che mi accorgevo della tristezza di mia madre. La gioia di lei, quando arrivavano ospiti, consisteva nel preparare per loro dei veri banchetti; e adesso, inoltre, ella aveva timore dei rimproveri di mio padre, al suo ritorno, per non aver ella trovato il modo di trattenere il giovane ospite. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Chiarezza ci voleva nei miei rapporti con quella gente, e se a darmela non fosse bastata la domenica, vi avrei dedicato anche il lunedì. Continuavo a contravvenire ai miei proponimenti e non me ne accorgevo. Anzi mi pareva di eseguire una risoluzione presa dopo cinque giorni di meditazione. E' così ch'io designavo la mia attività di quei giorni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accorgevo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accorgerò, accorgeva, accorgevi, accorrevo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accorgo, acoro, acre, acro, argo, core, corvo, coro, coevo, covo, creo. |
Parole contenute in "accorgevo" |
evo, orge, accorge. Contenute all'inverso: grò, ove, rocca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accorgevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorgerò/rovo. |
Usando "accorgevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riaccorge * = rivo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accorgevo" si può ottenere dalle seguenti coppie: accorre/ergevo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "accorgevo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rovo = accorgerò; rivo * = riaccorge; * ateo = accorgevate. |
Sciarade incatenate |
La parola "accorgevo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accorge+evo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accorgimenti astuti e abili, Astuto accorgimento per sorprendere il nemico, L'accorpamento di prodotti diversi in uno solo, standard, Lo può esclamare chi si accorge di un errore, Andare d'accordo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accorgessi, accorgeste, accorgeva, accorgevamo, accorgevano, accorgevate, accorgevi « accorgevo » accorgi, accorgiamo, accorgimenti, accorgimento, accorgo, accorgono, accorpa |
Parole di nove lettere: accorgerò, accorgeva, accorgevi « accorgevo » accorgono, accorpano, accorpare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riemergevo, immergevo, sommergevo, aspergevo, tergevo, detergevo, divergevo « accorgevo (ovegrocca) » scorgevo, porgevo, sporgevo, sorgevo, risorgevo, insorgevo, assurgevo |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |