Forma di un Aggettivo |
"acconce" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo acconcio. |
Informazioni di base |
La parola acconce è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: ci (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con acconce per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le dodici lettere di Luigi Pirandello (1897): Ora Adele, liberata da questo pericolo, poté ridere al solito delle dolorose e pur così buffe confidenze della buona signora. La quale, spinta da brevi acconce domande o da qualche esclamazione di compianto o di sorpresa, svelava segreti e particolari così intimi della vita coniugale, che era proprio uno spasso a sentire. Adele ogni volta pigliava a godersela, quanto più poteva e sapeva, per trarre poi dalle confidenze di questa infelice piccante materia per la conversazione con le amiche. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Il sior Momi, interrogata Lelia con uno sguardo umile, invitò gli ospiti a prendere il caffè sulla spianata davanti alla villa. La siora Bettina mandava sempre occhiate supplichevoli a don Emanuele. Seccato di tanta insistenza e sicuro di conoscerne la ragione, egli chiese a Lelia di poter adempiere un incarico affidatogli per lei da Sua Eccellenza. Le fece intendere che desiderava parlarle un poco in disparte. Non si allontanò però tanto da non poter essere udito dalla Fantuzzo mentre consegnava, con acconce parole, alla fanciulla, un rosario benedetto perché lo tenesse nell'accostarsi, l'indomani mattina, ai Sacramenti. Lelia disse «grazie» e prese il rosario. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per acconce |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: acconci. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: acne. Altri scarti con resto non consecutivo: ance. |
Parole con "acconce" |
Iniziano con "acconce": acconcerà, acconcerò, acconcerai, acconcerei, acconceremo, acconcerete, acconceranno, acconcerebbe, acconceremmo, acconcereste, acconceresti, acconcerebbero. |
»» Vedi parole che contengono acconce per la lista completa |
Parole contenute in "acconce" |
con, once, conce. Contenute all'inverso: nocca. |
Lucchetti |
Usando "acconce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * concerò = acro; * ceti = acconti; * ceto = acconto; * cecino = acconcino. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "acconce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciocca * = cince. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "acconce" si può ottenere dalle seguenti coppie: acro/concerò, acconti/ceti, acconto/ceto. |
Usando "acconce" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * acconcino = cecino; * eroe = acconcerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "acconce" (*) con un'altra parola si può ottenere: * disse = accondiscese; * dissi = accondiscesi; * dissero = accondiscesero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Acconcia, rispondente allo scopo, Il titolo che accomunava Nerone e Carlo V, Accompagnò Magellano nel primo viaggio di circumnavigazione, Accomuna... gli autori di un delitto, Non acconcia allo scopo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accomunerò, accomuni, accomuniamo, accomuniate, accomunino, accomunò, accomuno « acconce » acconcerà, acconcerai, acconceranno, acconcerebbe, acconcerebbero, acconcerei, acconceremmo |
Parole di sette lettere: accolte, accolti, accolto « acconce » acconci, acconti, acconto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): evince, rivince, convince, province, avvince, once, conce « acconce (ecnocca) » malconce, sconce, bigonce, semionce, ponce, denunce, controdenunce |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |