Forma verbale |
Accompagnavano è una forma del verbo accompagnare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di accompagnare. |
Informazioni di base |
La parola accompagnavano è formata da quattordici lettere, sei vocali e otto consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (quattro). Divisione in sillabe: ac-com-pa-gnà-va-no. È un esasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accompagnavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Scialle nero di Luigi Pirandello (1904): Parve che tutti provassero un gran piacere nel far pubblicamente strazio dell'ammirazione, del rispetto per tanti anni tributati a quella donna; come se tra l'ammirazione e il rispetto, di cui non la stimavano più degna, e il dileggio, con cui ora la accompagnavano a quelle nozze vergognose, non ci potesse esser posto per un po' di commiserazione. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Il viso turbato di Vittoria, i begli occhi che ricordavano il mare lontano, brillarono un attimo e si nascosero alle spalle di lui. Altre grida di gioia salirono dal circolo colorato che saltava dietro il portone; i sonagli delle maschere accompagnavano la musica infantile, e i gioielli delle donne, il rosso e il verde dei loro broccati, i loro galloni d'oro scintillarono a un improvviso raggio di sole apparso fra le nuvole. Seta di Alessandro Baricco (1996): Senza spiegar nulla ai due uomini che lo accompagnavano, Hervé Joncour fermò il suo cavallo, estrasse la rivoltella dalla cintura e sparò sei colpi in aria. Lo stormo, terrorizzato, si alzò in cielo, come una nube di fumo sprigionata da un incendio. Era così grande che avresti potuto vederla a giorni e giorni di cammino da lì. Scura nel cielo, senz'altra meta che il proprio smarrimento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accompagnavano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accompagnavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accompagnavo, accompagnano, accompagno, acca, amano, amavano, amava, amavo, agnano, anno, compagno, coma, como, coana, cono, covano, cova, covo, cagna, cavano, cava, cavo, magna, magno, maga, mago, mano, pagavano, pagava, pagavo, pagano, paga, pago, panno, nano. |
Parole con "accompagnavano" |
Finiscono con "accompagnavano": riaccompagnavano. |
Parole contenute in "accompagnavano" |
ano, ava, van, vano, compagna, accompagna, accompagnava. Contenute all'inverso: gap, vanga. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accompagnavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accompagnai/ivano, accompagnamenti/mentivano, accompagnasti/stivano, accompagnatura/turavano, accompagnavi/vivano, accompagnavamo/mono. |
Usando "accompagnavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = accompagnavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accompagnavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = accompagnavate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accompagnavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riaccompagnava/nori. |
Usando "accompagnavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccompagnava = nori; nori * = riaccompagnava. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accompagnavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: accompagnava/anoa, accompagnavate/note. |
Usando "accompagnavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stivano = accompagnasti; * mono = accompagnavamo; * mentivano = accompagnamenti. |
Sciarade e composizione |
"accompagnavano" è formata da: accompagna+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "accompagnavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accompagnava+ano, accompagnava+vano. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accompagnatorio, accompagnatrice, accompagnatrici, accompagnatura, accompagnature, accompagnava, accompagnavamo « accompagnavano » accompagnavate, accompagnavi, accompagnavo, accompagnerà, accompagnerai, accompagneranno, accompagnerebbe |
Parole di quattordici lettere: accompagnatura, accompagnature, accompagnavamo « accompagnavano » accompagnavate, accompagneremo, accompagnerete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incatenavano, concatenavano, scatenavano, bagnavano, ribagnavano, guadagnavano, riguadagnavano « accompagnavano (onavangapmocca) » riaccompagnavano, scompagnavano, stagnavano, ristagnavano, degnavano, sdegnavano, disdegnavano |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |