Informazioni di base |
La parola accomodata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accomodata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): “ È vero pur troppo, ” disse il cardinale: “ m'informerò di lui senza dubbio: ” e fattosi dire nome e cognome del giovine, ne prese l'appunto sur un libriccin di memorie. Aggiunse poi che contava di portarsi al loro paese tra pochi giorni, che allora Lucia potrebbe venir là senza timore, e che intanto penserebbe lui a provvederla d'un luogo dove potesse esser al sicuro, fin che ogni cosa fosse accomodata per il meglio. Arabella di Emilio De Marchi (1888): Suo suocero, volendo in qualche maniera giustificare il disgraziato accidente di cui era rimasta vittima, aggiustò una favola, che spiegò con molte parole, come se l'Angiolina avesse voluto vendicarsi di essere cacciata via. Ora egli aveva accomodata ogni cosa: tutto era finito colla pace di tutti. Pensasse dunque a guarire e a rimettersi in forza, per poter andare insieme a passare la primavera in campagna, in qualche bel sito quieto... La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Entrarono finalmente Ada e Alberta. Respirai: erano belle ambedue e portavano in quel salotto la luce che fino ad allora vi aveva mancato. Ambedue brune e alte e slanciate, ma molto differenti l'una dall'altra. Non era una scelta difficile quella che avevo da fare. Alberta aveva allora non più di diciasett'anni. Come la madre essa aveva — benché bruna — la pelle rosea e trasparente, ciò che aumentava l'infantilità del suo aspetto. Ada. invece, era già una donna con i suoi occhi serii in una faccia che per essere meglio nivea era un poco azzurra e la sua capigliatura ricca, ricciuta, ma accomodata con grazia e severità. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accomodata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accomodate, accomodati, accomodato, accomodava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accodata, accoda, acca, amata, coma, codata, coda, mota. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raccomodata. |
Parole con "accomodata" |
Finiscono con "accomodata": riaccomodata, raccomodata. |
Parole contenute in "accomodata" |
oda, como, data, moda, comoda, accomoda. Contenute all'inverso: domo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accomodata" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomodai/aiata, accomodare/areata, accomodamenti/mentita, accomodano/nota, accomodavi/vita, accomodavo/vota. |
Usando "accomodata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * comodatari = acri; riaccomoda * = rita; * tare = accomodare; * tante = accomodante; * tanti = accomodanti; * tarsi = accomodarsi; * tasse = accomodasse; * tassi = accomodassi; * tasti = accomodasti; * aura = accomodatura; * aure = accomodature; * tasserò = accomodassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accomodata" si può ottenere dalle seguenti coppie: accomoderà/areata, accomodano/onta, accomodare/erta. |
Usando "accomodata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = accomodare; inca * = incomodata; * attiva = accomodativa; * attive = accomodative; * attivi = accomodativi; * attivo = accomodativo; * attore = accomodatore; * attori = accomodatori; * attrice = accomodatrice; * attrici = accomodatrici. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accomodata" si può ottenere dalle seguenti coppie: raccomoda/tar, riaccomoda/tari. |
Usando "accomodata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riaccomoda = tari; tari * = riaccomoda. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accomodata" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/comodatari. |
Usando "accomodata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accomodatura * = turata; * nota = accomodano; * areata = accomodare; * vita = accomodavi; * vota = accomodavo; rita * = riaccomoda; * urea = accomodature; * mentita = accomodamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "accomodata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accomoda+data. |
Intarsi e sciarade alterne |
"accomodata" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: accoda/mota. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Accomodate alla meglio, Accomodati per le feste, Un mobile per accomodarsi, Vi si accomodano gli ospiti, Si esegue accomodando. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accomodarvi, accomodasse, accomodassero, accomodassi, accomodassimo, accomodaste, accomodasti « accomodata » accomodate, accomodatevi, accomodati, accomodativa, accomodative, accomodativi, accomodativo |
Parole di dieci lettere: accoltello, accomodano, accomodare « accomodata » accomodate, accomodati, accomodato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inchiodata, schiodata, lodata, stralodata, prelodata, rilodata, sullodata « accomodata (atadomocca) » riaccomodata, raccomodata, incomodata, scomodata, smodata, annodata, riannodata |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |