Forma verbale |
Accolsero è una forma del verbo accogliere (terza persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di accogliere. |
Informazioni di base |
La parola accolsero è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-còl-se-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accolsero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L’assassinio di via Belpoggio di Italo Svevo (1890): L'accolsero con saluto glaciale e lo guardarono con diffidenza. Non era un inganno della sua paura; così non lo avevano trattato mai. Lo guardavano con curiosità e nessuno gli rivolse la parola. A mezzo ubbriaco dal terrore egli ebbe un ultimo tentativo di disinvoltura: «Si va all'osteria? pagherò io per questa sera». Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): La primavera pareva si fosse di un tratto mutata in autunno: dell'autunno il freddo verde delle erbe, e il colore giallo-rosso dei fiori delle siepi, delle foglie di certi alberi, dal cielo stesso: forse era effetto del vento; certo, effetto del vento erano lo scompiglio ed il mormorio ostile coi quali ci accolsero i salici e i pioppi intorno alla casetta, che vi si rifugiava in mezzo, grigia chiusa; e mi parve, anche essa, inospitale e quasi arcigna. Il crimine di Ada Negri (1917): S'alzò, nondimeno, dal letto, resistendo allo spasimo, agganciandosi alla meglio gli abiti, urtando negli spigoli dei mobili. Lo specchio le rifletté un volto verdastro, gonfio, segnato da solchi profondi: un volto che non pareva il suo, che sembrava salire a galla da un gorgo. Uscì, come di solito, per andare alla fabbrica, che si trovava giù nella valle: gai saluti l'accolsero per via: — Ohe, Cristiana del Lungo!... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accolsero |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accollerò, accorsero. Con il cambio di doppia si ha: assolsero, avvolsero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acoro, acero, acro, aero, colerò, colo, cose, coso, coro, clero, cero, oserò. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: raccolsero. |
Parole con "accolsero" |
Finiscono con "accolsero": raccolsero. |
Parole contenute in "accolsero" |
col, ero, colse, accolse, colsero. Contenute all'inverso: ore. |
Incastri |
Si può ottenere da acro e colse (ACcolseRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accolsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: accodo/dolsero, accolga/gaserò, accolte/tesero, accolto/toserò. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accolsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: accolsi/isserò. |
Usando "accolsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: balocca * = baserò; * oreste = accolte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accolsero" si può ottenere dalle seguenti coppie: accolse/eroe, accolsi/eroi. |
Usando "accolsero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * gaserò = accolga; * tesero = accolte; * toserò = accolto. |
Sciarade incatenate |
La parola "accolsero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accolse+ero, accolse+colsero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La figlia di Alcinoo che accolse Ulisse naufrago, Accolta con piacere, Accolgono gli alpinisti, Accolto... nella mente, Accolti con gioia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accolli, accolliamo, accolliate, accollino, accollò, accollo, accolse « accolsero » accolsi, accolta, accolte, accoltella, accoltellai, accoltellamenti, accoltellamento |
Parole di nove lettere: accollerà, accollerò, accollino « accolsero » accomodai, accomunai, acconcerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): equivalsero, eccelsero, scelsero, prescelsero, divelsero, svelsero, colsero « accolsero (oreslocca) » raccolsero, dolsero, sciolsero, disciolsero, prosciolsero, risolsero, assolsero |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |