Forma verbale |
Accettammo è una forma del verbo accettare (prima persona plurale dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di accettare. |
Informazioni di base |
La parola accettammo è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere tre consonanti doppie: cc, mm, tt. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accettammo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il re nero di Maico Morellini (2011): — Ha lasciato parlare la sua rabbia, ma temo che per lei sia inevitabile. Come le ho detto sia al telefono qualche giorno fa, sia all'inizio di questo incontro, non ho intenzione di convincerla di nulla. Quattro anni fa, Polis Aemilia ha quasi cessato di esistere, non solo per l'anarchia e la distruzione che si è scatenata al suo interno. Eravamo giovani, con gli stessi nemici di oggi ma con meno alleati; accettammo dei compromessi. Facemmo promesse. Se dovessi parlare come lei, Mieli, direi che vendemmo la nostra anima al resto del mondo pur di salvare quella dei cittadini aemiliani. Il mistero del poeta di Antonio Fogazzaro (1888): I bagagli di Violet erano già alla stazione, ma salendo in carrozza ella s'accorse di aver dimenticato in camera certe chiavi. La stazione di Rüdesheim, rispetto alla villa Steele, è proprio all'angolo opposto del borgo e la chiesa cattolica sta presso a poco nel mezzo. Non c'era moltissimo tempo da perdere dovendo far la spedizione dei bauli; e Paolo si offerse di andar lui in cerca delle chiavi per raggiungerci poi alla stazione. Accettammo. Intanto pioveva sempre a dirotto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accettammo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accattammo, accentammo, accertammo. Con il cambio di doppia si ha: affettammo, allettammo, assettammo, accennammo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accetto, acca, aceto, atta, atto, ceto, etto. |
Parole con "accettammo" |
Finiscono con "accettammo": riaccettammo. |
Parole contenute in "accettammo" |
accetta. Contenute all'inverso: mat, atte, matte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accettammo" si può ottenere dalle seguenti coppie: acri/ricettammo, accede/dettammo, accettaste/stemmo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "accettammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sacca * = saettammo. |
Lucchetti Alterni |
Usando "accettammo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = accettaste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si può manifestare accettando la sconfitta, Mediocri ma accettabili, La condizione che rende accettabile un'ipotesi, Accetta i soprusi senza reagire, Accettano le bustarelle sotto banco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accessoristica, accetta, accettabile, accettabili, accettabilità, accettabilmente, accettai « accettammo » accettando, accettandoci, accettandola, accettandole, accettandoli, accettandolo, accettandomi |
Parole di dieci lettere: accessorie, accessoriò, accessorio « accettammo » accettando, accettante, accettanti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): abburattammo, contattammo, ovattammo, saettammo, balbettammo, sgambettammo, strombettammo « accettammo (ommattecca) » riaccettammo, precettammo, ricettammo, intercettammo, discettammo, dettammo, ridettammo |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |