Forma verbale |
Accentua è una forma del verbo accentuare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accentuare. |
Informazioni di base |
La parola accentua è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-cèn-tua. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accentua per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): La faccia bianca, amareggiata, di Padre, con la sua smorfia perenne di disgusto, la bocca deformata in una piega di amarezza, che si accentua mentre dice – e lo dice sempre – quanto si «ammazza di lavoro» per loro: «Sì anche per te, per garantirti tutto questo, e poi, quando riesco a venire, mai che si possa stare un po' assieme, nemmeno per un'uscita in barca». Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): «Samuel Steinwurzel, 1943.» Non c'è nient'altro, accanto alla fotografia, che questa dicitura battuta a macchina. Scritta e immagine fotocopiata nuotano scentrate nello spazio di un foglio grande, un foglio di carta bella di un colore che andrebbe chiamato «champagne», carta da lettera. L'uomo nella foto indossa una giacca scura, capelli scuri pettinati indietro, l'aspetto da uomo adulto a un età in cui oggi sembrerebbe un ragazzo e verrebbe chiamato tale, l'espressione composta che accentua e al tempo stesso contiene la lunghezza del suo naso, quasi la faccia di un pierrot in borghese. Non l'ho mai visto così serio, di una serietà cerimoniale che conferisce ai suoi tratti una malinconia involontaria, però lo riconosco senza fatica. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accentua |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accentra, accentui, accentuo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accenta. Altri scarti con resto non consecutivo: acca, anta, cena. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: accentuai. |
Parole con "accentua" |
Iniziano con "accentua": accentuai, accentuano, accentuare, accentuata, accentuate, accentuati, accentuato, accentuava, accentuavi, accentuavo, accentuammo, accentuando, accentuante, accentuanti, accentuarsi, accentuasse, accentuassi, accentuaste, accentuasti, accentuarono, accentuativa, accentuative, accentuativi, accentuativo, accentuavamo, accentuavano, accentuavate, accentuassero, accentuassimo, accentuazione, ... |
»» Vedi parole che contengono accentua per la lista completa |
Parole contenute in "accentua" |
tua, cent. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accentua" si può ottenere dalle seguenti coppie: accenta/tatua. |
Usando "accentua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = accentuerà; * aero = accentuerò; * aerai = accentuerai; * aerei = accentuerei; * aiate = accentuiate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accentua" si può ottenere dalle seguenti coppie: accenta/attua. |
Usando "accentua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aura = accentra. |
Lucchetti Alterni |
Usando "accentua" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accenta * = tatua; * anoa = accentuano; * area = accentuare; * atea = accentuate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "accentua" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tar = accentatura; * eri = accentuerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si accentuano invecchiando, Una curva accentuata, Come dire molto accentuato, Atteggiamento da accentratore, Un accento... preoccupante. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accentrerò, accentri, accentriamo, accentriate, accentrino, accentrò, accentro « accentua » accentuai, accentuammo, accentuando, accentuano, accentuante, accentuanti, accentuare |
Parole di otto lettere: accentri, accentrò, accentro « accentua » accentui, accentuo, accentuò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tatua, statua, perpetua, abitua, riabitua, disabitua, situa « accentua (autnecca) » questua, attua, eccettua, effettua, fluttua, mutua, ava |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |