Forma verbale |
Accelerai è una forma del verbo accelerare (prima persona singolare dell'indicativo passato remoto). Vedi anche: Coniugazione di accelerare. |
Informazioni di base |
La parola accelerai è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Divisione in sillabe: ac-ce-le-rà-i. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accelerai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Accelerai ancora il passo, ma deviai e mi diressi verso casa mia. Non avevo più bisogno di parlare con Giovanni perché sapevo ormai chiaramente come condurmi; con un'evidenza tanto disperante che forse finalmente m'avrebbe data la pace staccandomi dal tempo troppo lento. Era anche pericoloso parlarne con quel maleducato di Giovanni. La signora Malfenti aveva parlato in modo ch'io non l'avevo intesa che là in via Cavana. Il re nero di Maico Morellini (2011): Anche se non lo sapevano. Li presi, accelerai ciò che i trapianti avevano già scatenato nel loro corpo e rimasi a guardare. Il risultato? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accelerai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accederai. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: acceleri, accelera. Altri scarti con resto non consecutivo: acca, aceri, acri, aerai, aera, aeri, alea, arai, celeri, celai, cela, celi, cerai, cera, ceri, elea, elei. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accelerati, acceleravi. |
Parole contenute in "accelerai" |
era, celerà, celerai, accelera. Contenute all'inverso: are, relè, lecca. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tori si ha ACCELERAtoriI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accelerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: acceca/calerai, acceco/colerai, accesa/salerai. |
Usando "accelerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ire = accelerare; * aiata = accelerata; * aiate = accelerate; * ito = accelerato; * iva = accelerava; * ivi = acceleravi; * irti = accelerarti; * issi = accelerassi; * ivano = acceleravano; * ivate = acceleravate; * isserò = accelerassero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "accelerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: daccele/raid. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accelerai" si può ottenere dalle seguenti coppie: accelero/aio. |
Usando "accelerai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calerai = acceca; * colerai = acceco; * salerai = accesa; * noi = accelerano; * rei = accelerare; * voi = acceleravo; accelerazione * = razionerai; * mentii = acceleramenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "accelerai" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accelera+celerai. |
Intarsi e sciarade alterne |
"accelerai" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: aceri/cela. |
Intrecciando le lettere di "accelerai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * torà = acceleratoria; * toro = acceleratorio; * zone = accelerazione. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li accelera la paura, L'autista lo dà accelerando, Accelerano il nuoto, La tecnica di proteggere il terreno con fogli di plastica per accelerare le colture, Vi si accedeva dal Checkpoint Charlie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accedo, accedono, acceduta, accedute, acceduti, acceduto, accelera « accelerai » acceleramenti, acceleramento, accelerammo, accelerando, accelerandoci, accelerandomi, accelerandosi |
Parole di nove lettere: accedetti, accediamo, accediate « accelerai » accendano, accenderà, accendere |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): immortalerai, cablerai, dribblerai, assemblerai, riciclerai, belerai, celerai « accelerai (iarelecca) » decelerai, miscelerai, trafelerai, gelerai, raggelerai, congelerai, decongelerai |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |