Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «accatastaste», il significato, curiosità, forma del verbo «accatastare», frasi di esempio, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Accatastaste

Forma verbale

Accatastaste è una forma del verbo accatastare (seconda persona plurale dell'indicativo passato remoto; seconda persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di accatastare.

Informazioni di base

La parola accatastaste è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettere più presenti: a (quattro), ti (tre).

Frasi e testi di esempio

»» Vedi anche la pagina frasi con accatastaste per una lista di esempi.
Esempi d'uso
Non ancora verificati:
  • Se accatastaste la legna come si deve, recuperereste molto spazio.
  • Meno male che alcuni anni fa accatastaste il garage.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accatastaste
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accatastante, accatastasse, accatastasti.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: accatastate.
Altri scarti con resto non consecutivo: accattaste, accattate, accatta, accasaste, accasate, accasa, atta, atte, astate, asse, cataste, catta, catte, casta, caste, cast, casate, casa, casse, case, tastate, tasse, tata, tate, state.
Parole contenute in "accatastaste"
sta, acca, asta, aste, tasta, catasta, tastaste, accatasta. Contenute all'inverso: tac, tacca.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accatastaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: accatastamenti/mentiste, accatastare/reste, accatastate/teste, accatastato/toste, accatastava/vaste, accatastavi/viste, accatastasse/sete, accatastassi/site.
Usando "accatastaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stemmo = accatastammo; * stendo = accatastando; * stenti = accatastanti; * stesse = accatastasse; * stessi = accatastassi; * stessero = accatastassero; * stessimo = accatastassimo.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accatastaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: accatastavo/ovattaste, accatastassero/oreste.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accatastaste" si può ottenere dalle seguenti coppie: accatastammo/stemmo, accatastando/stendo, accatastanti/stenti, accatastasse/stesse, accatastassero/stessero, accatastassi/stessi, accatastassimo/stessimo, accatastasse/tese, accatastassero/tesero, accatastassi/tesi.
Usando "accatastaste" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reste = accatastare; * teste = accatastate; * toste = accatastato; * viste = accatastavi; * sete = accatastasse; * site = accatastassi; * mentiste = accatastamenti.
Sciarade e composizione
"accatastaste" è formata da: acca+tastaste.
Sciarade incatenate
La parola "accatastaste" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accatasta+aste, accatasta+tastaste.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Mucchio di cose accatastate, Vengono accatastati una volta finiti di costruire, Si accatastano nelle segherie, Il momentaneo accecamento provocato da un lampo improvviso, La si accarezza con il pensiero.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: accatastare, accatastarono, accatastarsi, accatastasse, accatastassero, accatastassi, accatastassimo « accatastaste » accatastasti, accatastata, accatastate, accatastati, accatastato, accatastava, accatastavamo
Parole di dodici lettere: accatastarsi, accatastasse, accatastassi « accatastaste » accatastasti, accatasterai, accatasterei
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riurtaste, bastaste, impastaste, rimpastaste, contrastaste, sovrastaste, tastaste « accatastaste (etsatsatacca) » guastaste, riguastaste, devastaste, destaste, ridestaste, spodestaste, manifestaste
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E

Commenti sulla voce «accatastaste» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze