Forma verbale |
Accartocciate è una forma del verbo accartocciare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale del congiuntivo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di accartocciare. |
Forma di un Aggettivo |
"accartocciate" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo accartocciato. |
Informazioni di base |
La parola accartocciate è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc (2 volte). Lettere più presenti: ci (quattro), a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accartocciate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La distruzione dell’uomo di Luigi Pirandello (1921): Seccante forse, sì, ma naturalissimo per loro che quel vento insorgesse così di tratto in tratto e sbattesse furiosamente di qua e di là tutte quelle foglie accartocciate senza mai riuscire a spazzarle via; e che quei platani là, poiché a tempo avevano rimesso le foglie, ora a tempo se ne spogliassero per rimaner come morti fino alla ventura primavera; e che là quel cane randagio fosse condannato da ogni fiuto nel naso a fermarsi quasi a tutti i tronchi di quei platani e ad alzare con esasperazione un'anca per non spremer che poche gocciole appena, dopo essersi rigirato più e più volte smaniosamente per cercarne il verso. Resurrezione di Elena Di Fazio (2021): Il dottor Philippe Villiers – francese, a giudicare dal nome– indossava i bermuda sotto il camice e minuscoli occhiali da sole dalla montatura tonda. Era alto un metro e sessanta scarso e aveva la testa rasata a zero. Il suo studio personale si trovava al terzo piano, dove i due segretari alla reception del centro sanitario avevano indirizzato Aurora. Le avevano spiegato che Villiers era il medico capo del KEIRI e che neppure un'aspirina sarebbe uscita da lì senza la sua autorizzazione. Poi le avevano indicato la strada ed erano tornati a lanciare lattine di Lem-Cola accartocciate in un canestro da basket portatile. I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): La ragazza era tutta intenta a quello che diceva compare Alfio, e intanto l'ulivo grigio stormiva come se piovesse, e seminava la strada di foglioline secche accartocciate. — Ecco che se ne viene l'inverno, e tutto ciò non si potrà fare prima dell'estate, — osservò compar Alfio. Mena cogli occhi seguiva l'ombra delle nuvole che correva per i campi, come fosse l'ulivo grigio che si dileguasse; così correvano i pensieri della sua testa, e gli disse: — Sapete, compare Alfio, di quella storia del figlio di padron Fortunato Cipolla non ce n'è nulla, perché prima dobbiamo pagare il debito dei lupini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accartocciate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accartocciare, accartocciata, accartocciati, accartocciato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: acaro, acari, acacia, acacie, acro, acri, acre, arti, arte, arcate, arca, ariate, aria, arie, arate, atte, aiate, carta, carte, carote, caro, cariate, caria, carie, cari, cara, care, catte, cacciate, caccia, cacci, cacca, cacce, caci, caia, caie, crociate, croci, croce, croate, cria, crie, coccia, cocci, cocca, cocce, cociate, coca, cote, roccia, rocca, rocce, roca, rote, rate, toccate, tocca, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: accartocciante, accartocciaste. |
Parole contenute in "accartocciate" |
toc, acca, arto, cartocci, accartocci, accartoccia, cartocciate. Contenute all'inverso: eta, tai, tra, trac. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accartocciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accartocciai/aiate, accartocciare/areate, accartocciarmi/armiate, accartocciamenti/mentite, accartocciano/note, accartocciare/rete, accartocciava/vate, accartocciavi/vite. |
Usando "accartocciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = accartocciamo; * tendo = accartocciando; * tenti = accartoccianti; * tersi = accartocciarsi; * tesse = accartocciasse; * tessi = accartocciassi; * teste = accartocciaste; * testi = accartocciasti; * tessero = accartocciassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accartocciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accartocciano/onte, accartocciare/erte. |
Usando "accartocciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * etano = accartoccino; * ettore = accartocciatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accartocciate" si può ottenere dalle seguenti coppie: accartoccia/atea, accartoccio/ateo, accartocciamo/temo, accartocciando/tendo, accartoccianti/tenti, accartocciarsi/tersi, accartocciasse/tesse, accartocciassero/tessero, accartocciassi/tessi, accartocciaste/teste, accartocciasti/testi. |
Usando "accartocciate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = accartocciano; * areate = accartocciare; * vite = accartocciavi; * torite = accartocciatori; * uree = accartocciature; * mentite = accartocciamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "accartocciate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acca+cartocciate, accartocci+cartocciate, accartoccia+cartocciate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un permesso lavorativo... per chi si accasa, Il crostaceo che si accartoccia non appena lo si tocca, Lo accarezza il sognatore, Un verbo dell'accaparratore, Si accarezza quando è... bella. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accartocciasse, accartocciassero, accartocciassi, accartocciassimo, accartocciaste, accartocciasti, accartocciata « accartocciate » accartocciati, accartocciato, accartocciatore, accartocciatori, accartocciatrice, accartocciatrici, accartocciatura |
Parole di tredici lettere: accartocciano, accartocciare, accartocciata « accartocciate » accartocciati, accartocciato, accartocciava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): incocciate, scocciate, chiocciate, capocciate, approcciate, scarrocciate, cartocciate « accartocciate (etaiccotracca) » scartocciate, sbucciate, accucciate, cappucciate, incappucciate, crucciate, corrucciate |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |