Verbo | |
Accapponare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è accapponato. Il gerundio è accapponando. Il participio presente è accapponante. Vedi: coniugazione del verbo accapponare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di accapponare (evirare, castrare, aggrinzire, raggrinzire, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti |
Informazioni di base |
La parola accapponare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: cc, pp. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ac-cap-po-nà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accapponare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): — Mi sento accapponare la pelle ogni volta che ne parlo. Prima, rispondevo anche io: — Sciocchezze! Fantasia alterata! — quando udivo parlare di queste cose; ma ora mi farei mozzare il collo, eccellenza, perché è la verità, se volessero costringermi a dire che non è vero.... Ero arrivato a metà della carraia qui, di Margitello, e davanti a me non c'era nessuno. Ci si vedeva bene.... Via, si fosse trattato di uno a piedi, forse non avrei potuto accorgermene... Ma di uno a cavallo! Avrei dovuto almeno sentire il rumore delle zampe della mula.... Carthago di Franco Forte (2009): Ma le difese della città non erano crollate insieme alle mura: i saguntini si erano ammassati in forze per cercare di respingere il nemico, e dai punti più alti delle torrette e degli edifici di pietra scagliavano sui cartaginesi una vera pioggia di frecce, che si abbatteva sugli scudi e sulle corazze di cuoio con tonfi sordi che facevano accapponare la pelle. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Parlate, — rispose Fedoro — quantunque, prevedendo un grave pericolo, si sentisse accapponare la pelle. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accapponare |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: accapponate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accapo, acne, acre, appone, appare, apre, cappone, cappa, cappe, capone, capo, capre, cane, care, core, pone, pare. |
Parole contenute in "accapponare" |
app, are, cap, acca, accappona. Contenute all'inverso: ano, era, erano, pacca. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accapponare" si può ottenere dalle seguenti coppie: accapponai/ire, accapponata/tare, accapponatura/turare. |
Usando "accapponare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = accapponata; * areate = accapponate; * areati = accapponati; * areato = accapponato; * rendo = accapponando; * evi = accapponarvi; * resse = accapponasse; * ressi = accapponassi; * reste = accapponaste; * resti = accapponasti; * ressero = accapponassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accapponare" si può ottenere dalle seguenti coppie: accapponerà/areare, accapponata/atre, accapponato/otre. |
Usando "accapponare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = accapponata; * erte = accapponate; * erti = accapponati; * erto = accapponato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accapponare" si può ottenere dalle seguenti coppie: accappona/area, accapponata/areata, accapponate/areate, accapponati/areati, accapponato/areato, accapponai/rei, accapponando/rendo, accapponasse/resse, accapponassero/ressero, accapponassi/ressi, accapponaste/reste, accapponasti/resti, accapponate/rete, accapponati/reti. |
Usando "accapponare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mie = accapponarmi; * tiè = accapponarti; * vie = accapponarvi. |
Sciarade incatenate |
La parola "accapponare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: accappona+are. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: S'accappona per la paura, Tessuto da accappatoi, Quando si mette... si può andare accapo!, Si accapigliano nelle successioni, Un tessuto per gli accappatoi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Accapponare - V. a. Capponare, Castrare i polli.
2. Per similit. Dicesi anche degli altri animali. 3. Trasl. Accapponare uno è l'Apportargli grave danno negl'interessi o in altro. T. E anche familiarmente Scemar il vigore, la lena, la voglia. 4. T. Venir la pelle di cappone, da brivido di paura, o di ribrezzo, o di pietà, o anco di tenerezza o di maraviglia, o altra turbazione non ingrata (giacchè il piacere e il dolore si toccano); dicono ancora: Sentirsi accapponare la pelle, e più comunem. Sentirsi i bordoni, che è quel rilievo, da cui mettono i bordoni delle penne ai volatili. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accapponandosi, accapponandoti, accapponandovi, accapponano, accapponante, accapponanti, accapponarci « accapponare » accapponarmi, accapponarono, accapponarsi, accapponarti, accapponarvi, accapponasse, accapponassero |
Parole di undici lettere: accapezzare, accappatoio, accapponano « accapponare » accapponata, accapponate, accapponati |
Lista Verbi: accantonare, accaparrare « accapponare » accarezzare, accartocciare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intrapolmonare, broncopolmonare, cardiopolmonare, pleuropolmonare, insaponare, rinsaponare, tamponare « accapponare (eranoppacca) » spadronare, speronare, coronare, ricoronare, incoronare, scoronare, spronare |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |