Forma verbale |
Accampato è una forma del verbo accampare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di accampare. |
Aggettivo |
Accampato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: accampata (femminile singolare); accampati (maschile plurale); accampate (femminile plurale). |
Informazioni di base |
La parola accampato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ac-cam-pà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con accampato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Sì» ripose Publio, mentendo spudoratamente. La marcia di avvicinamento delle legioni alla testa di ponte di Annibale si era conclusa ormai da giorni, e gli esploratori sguinzagliati il giorno prima da suo padre avevano riferito che l'esercito nemico aveva guadato il fiume Sesites e si era accampato a meno di cento stadi da loro, dimostrando tutta la spavalderia di Annibale. La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): Guai se tali foreste venissero invase dal fuoco, colle centinaia di migliaia di barili di resina che stanno rinchiusi entro le loro fibre!... Nessuno che si trovasse accampato sotto quei colossi certo si salverebbe, come non si salverebbe nessun villaggio e nessuna città che si trovasse fra due foreste1. Le medaglie di Luigi Pirandello (1904): – Io? – esclamò Sciaramè con un balzo. – Non lo vidi? io? Ah, se lo vidi! E gli baciai anche le mani! A Piazza Pretorio, gliele baciai, a Palermo, dove s'era accampato! Le mani! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per accampato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: accampano, accampata, accampate, accampati, accampavo. Con il cambio di doppia si ha: avvampato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: accampo, accapo, amato, campo, capto, capo. |
Parole contenute in "accampato" |
acca, campa, accampa, campato. Contenute all'inverso: tap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "accampato" si può ottenere dalle seguenti coppie: accapo/pompato, accampa/papato, accampare/areato, accampi/iato, accampai/ito, accampamenti/mentito, accampano/noto, accampavi/vito, accampavo/voto. |
Usando "accampato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = accampano; * tondo = accampando; * tonte = accampante; * torci = accamparci; * torsi = accamparsi; * torti = accamparti; * torvi = accamparvi; * tosse = accampasse; * tossi = accampassi; * toste = accampaste; * tosti = accampasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "accampato" si può ottenere dalle seguenti coppie: accamperà/areato, accampare/erto. |
Usando "accampato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = accampare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "accampato" si può ottenere dalle seguenti coppie: accampando/tondo, accampano/tono, accampante/tonte, accamparci/torci, accamparsi/torsi, accamparti/torti, accamparvi/torvi, accampasse/tosse, accampassi/tossi, accampaste/toste, accampasti/tosti. |
Usando "accampato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pompato = accapo; accampa * = papato; * noto = accampano; * areato = accampare; * vito = accampavi; * voto = accampavo; * mentito = accampamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "accampato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: acca+campato, accampa+campato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"accampato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: accapo/mat. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un villaggio di accampati, Si pianta per accamparsi, S'accampano senza tende, Un accampamento sotto le stelle, Li accampa il cavilloso. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Accampato - Part. pass. e Agg. Da ACCAMPARE. Vill. G. 5. 97. (C) Il detto Bavaro… ivi albergò, e tutta sua gente intorno accampata. E 6. 126. Trovarono i nemici accampati di fuori dal castello, e parte dentro. Tass. Gerus. 19. 8. Escon della cittade, e danno le spalle Ai padiglion delle accampate genti. [Tor.] Baldell. Comm. G. Ces. G. C. 2. 25. Varo stava accampato vicino alle mura della città (Utica), rasente la porta chiamata Bellica, in un sito naturalmente ben guardato e difeso. = Segner. Pred. 94. (C) (Esercito) de' Franchi accampati dal re Carlo intorno a Gironda. Bern. Orl. 56. 20. Intorno alla Lizza era accampato. Montecucc. Op. 2. 49. L'avere egli veduto la nostra gente accampata… Targ. Viagg. 8. 324. I Fiorentini stavano accampati all'Incisa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: accampassi, accampassimo, accampaste, accampasti, accampata, accampate, accampati « accampato » accampava, accampavamo, accampavano, accampavate, accampavi, accampavo, accamperà |
Parole di nove lettere: accampata, accampate, accampati « accampato » accampava, accampavi, accampavo |
Lista Aggettivi: accademico, accaldato « accampato » accanito, accanto |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): salpato, felpato, incolpato, discolpato, rimpolpato, spolpato, campato « accampato (otapmacca) » scampato, inciampato, stampato, sovrastampato, prestampato, ristampato, divampato |
Indice parole che: iniziano con A, con AC, parole che iniziano con ACC, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |