Forma verbale |
Abiterebbero è una forma del verbo abitare (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di abitare. |
Informazioni di base |
La parola abiterebbero è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: bb. Lettere più presenti: bi (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Anima sola di Neera (1895): I nuovi compagni datimi dal caso apparivano esternamente più elevati della povera donna che avevo chiamata zia per quattordici anni. I loro modi dolci e cortesi, le abitudini signorili, mi diedero sulle prime una gradevolissima impressione. Appartenevano a quella categoria di individui che, volendo uscire dalla massa e non avendo mezzi propri si fanno curare dal medico più distinto, frequentano la chiesa più a modo, hanno un sarto di primo ordine e per nulla al mondo abiterebbero una casa dove non fosse severamente proibito di parlare a voce alta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abiterebbero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: agiterebbero, aliterebbero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abiterò, abito, atee, ateo, atre, atro, aeree, aererò, aereo, aero, aree, arerò, birbe, biro, bere, berbero, berrò, beerò, bebè, ibero, terrò, tebeo, erebo, erbe, erro, ebbro, ebro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: abituerebbero. |
Parole con "abiterebbero" |
Finiscono con "abiterebbero": riabiterebbero, coabiterebbero. |
Parole contenute in "abiterebbero" |
bit, ere, ero, ter, bite, ebbe, iter, ebbero, abiterebbe. Contenute all'inverso: ore, bere, reti. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abiterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: abc/citerebbero, abitereste/resterebbero. |
Usando "abiterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coabiterebbe * = coro; ora * = orbiterebbero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abiterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: abitavo/ovatterebbero. |
Usando "abiterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: alba * = aliterebbero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "abiterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: coabiterebbe/roco. |
Usando "abiterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * coabiterebbe = roco; roco * = coabiterebbe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abiterebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: abiterebbe/eroe. |
Usando "abiterebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coro * = coabiterebbe. |
Sciarade incatenate |
La parola "abiterebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abiterebbe+ero, abiterebbe+ebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il fantomatico mostro che abiterebbe sull'Himalaia, Riunioni culturali tenute in abitazioni private, Un'abitazione a cupola, Orli, estremità degli abiti, Vi abitava lo zio Tom. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abitavo, abitazione, abitazioni, abiterà, abiterai, abiteranno, abiterebbe « abiterebbero » abiterei, abiteremmo, abiteremo, abitereste, abiteresti, abiterete, abiterò |
Parole di dodici lettere: abilitereste, abiliteresti, abissalmente « abiterebbero » abitualmente, abitudinaria, abitudinarie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): decreterebbero, concreterebbero, interpreterebbero, reinterpreterebbero, asseterebbero, disseterebbero, sbraiterebbero « abiterebbero (orebberetiba) » riabiterebbero, coabiterebbero, addebiterebbero, indebiterebbero, sdebiterebbero, orbiterebbero, esorbiterebbero |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABI, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |