Forma verbale |
Abbracciano è una forma del verbo abbracciare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di abbracciare. |
Informazioni di base |
La parola abbracciano è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, cc. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: ab-bràc-cia-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbracciano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La paura del sonno di Luigi Pirandello (1900): Finalmente il Mago si rià. Marito e moglie s'abbracciano piangendo dalla gioja, a lungo a lungo, tra i battimani e gli evviva di tutti. Don Saverio non sa credere ancora ai suoi occhi. – Ma come? È vero? È vero? - E tocca, stringe, torna ad abbracciare la moglie, piangendo. – È vero? È vero? - Poi, come impazzito dalla gioja, si mette a trar salti da montone e con le mani scuote, agita, scompiglia su i cordini di ferro i burattini e le marionette invitando gli altri a far lo stesso. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Silenzio. Letizia non sa cosa dire. Due fari gialli tagliano l'oscurità, si avvicinano: sono quelli della Citroën DS della Titti Mansutti. Letizia continua a tacere. Sì, dice Probo, certo che l'ha contenuto. E visto che il destino di Aldino, conclude, era di morire per il verificarsi di una delle combinazioni più improbabili dell'universo nell'arco di tre centesimi di secondo, allora è davvero come se l'avesse ammazzato lui quella mattina. È esattamente la stessa cosa. Butta la sigaretta, apre lo sportello, esce. Letizia lo segue. La Citroën si ferma, la Titti e le sue due figlie scendono. Si abbracciano tutti ed entrano nel ristorante. La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): A me importava di sapere se Ada avesse avute le traveggole quando aveva sorpreso il marito in quella posizione. C'era ancora la possibilità di un dubbio? Perché bisognava ricordare che quando due s'abbracciano, hanno tutt'altra posizione che quando l'una netta le scarpe dell'altro. Ero di ottimo umore. Sentivo persino il bisogno di dimostrarmi giusto e sereno nel giudicare Guido. Ada era certamente di carattere geloso e poteva avvenire ch'essa avesse viste diminuite le distanze e spostate le persone. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbracciano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbracciamo, abbracciato, abbracciavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: abbraccino. Altri scarti con resto non consecutivo: abbraccio, abbacino, abbaiano, abbaia, abbaino, abbaio, abbai, abbiano, abbia, abbino, abbi, abacà, abaco, arai, arano, arcano, arca, arco, ariano, aria, arino, arno, acca, acino, braccino, braccio, braccano, bracca, bracco, braci, braca, brano, brio, baccano, bacca, bacco, baciano, bacia, bacino, bacio, baci, baco, baiano, baia, baio, raia, ciao. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: abbracciando. |
Parole con "abbracciano" |
Finiscono con "abbracciano": riabbracciano. |
Parole contenute in "abbracciano" |
ano, bra, ciano, bracci, braccia, abbracci, abbraccia. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbracciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: abs/sbracciano, abbracciafusti/fustino, abbracciamento/mentono, abbracciami/mino, abbracciamo/mono, abbracciati/tino, abbracciato/tono, abbracciava/vano, abbracciavi/vino. |
Usando "abbracciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nomi = abbracciami; * nota = abbracciata; * note = abbracciate; * noti = abbracciati; * noto = abbracciato; * nova = abbracciava; * odo = abbracciando; * norne = abbracciarne; * nobile = abbracciabile; * nobili = abbracciabili. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "abbracciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = abbracciata; * onte = abbracciate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "abbracciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbraccia/nori. |
Usando "abbracciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riabbraccia = nori; nori * = riabbraccia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbracciano" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbraccia/anoa, abbracciabile/nobile, abbracciabili/nobili, abbracciai/noi, abbracciami/nomi, abbracciarne/norne, abbracciata/nota, abbracciate/note, abbracciati/noti, abbracciato/noto, abbracciava/nova. |
Usando "abbracciano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mino = abbracciami; * mono = abbracciamo; * tino = abbracciati; * tono = abbracciato; * vino = abbracciavi; * fustino = abbracciafusti; * mentono = abbracciamento. |
Sciarade e composizione |
"abbracciano" è formata da: abbracci+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "abbracciano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbracci+ciano, abbraccia+ano, abbraccia+ciano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "abbracciano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riabbracciavano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sport che... fa abbracciare, Si danno abbracciando, Il campo abbracciato dallo sguardo, Abbraccia le sue prede, L'abbraccio del poeta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbracciandole, abbracciandoli, abbracciandolo, abbracciandomi, abbracciandosi, abbracciandoti, abbracciandovi « abbracciano » abbracciante, abbraccianti, abbracciarci, abbracciare, abbracciarla, abbracciarle, abbracciarli |
Parole di undici lettere: abbraccerei, abbracciami, abbracciamo « abbracciano » abbracciare, abbracciata, abbracciate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riallacciano, slacciano, sculacciano, sprimacciano, minacciano, impacciano, spacciano « abbracciano (onaiccarbba) » riabbracciano, imbracciano, sbracciano, abborracciano, tracciano, rintracciano, stracciano |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |