Forma verbale |
Abbracci è una forma del verbo abbracciare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di abbracciare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Foto taggate abbracci | ||
![]() Abbracci | ![]() Festa del perdono 1 | ![]() Anche un murales può essere molto profondo... |
Informazioni di base |
La parola abbracci è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, cc. Divisione in sillabe: ab-bràc-ci. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con abbracci e canzoni con abbracci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): E arrivata nel gruppo dove erano riunite Eugenia Malagrida, la Jovine, Enrichetta Caputo, dopo un grande sbaciucchiamento, fra i saluti e gli abbracci, ella sedette un momento, tanto per poter consegnare Arturo Ajello alle Caputo, madre e figlia: ma costui per non aver l'aria di niente, si mise a parlare con Eugenia Malagrida, la grassona goffa, sul cui viso lucido una grande soddisfazione si diffuse, tanto era difficile che un giovanotto si occupasse di lei. Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Faresti bene a scendere anche tu a Ludwigsburg» sussurrò Bibì. Arp cancellò col dito nell'aria. «Neanche per un milione di dollari» rispose sottovoce: «La vigilia è sempre finta. Bugie senza pudor. Abbracci generali. Auguroni. L'Italia s'è desta. Lascia che ci caschino gli altri. A me, non mi cuccano. Farò un salto dagli argentini prima di scrivere. Non li ho ancora visti. E poi devo aspettare Gauloise.» Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Io non chiedo né pane, né gloria, né compassione. Non domando abbracci alle donne o soldi ai banchieri o elogi a' «geniali». Di codeste cose fo a meno o le guadagno o rubo da me. Ma chiedo e domando, umilmente, in ginocchio, con tutta la forza e la passione dell'anima mia, un po' di certezza; una sola, una piccola fede sicura, un atomo di verità! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbracci |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbai, abbi, arai, braci, baci. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: abbraccia, abbraccio, labbracci. |
Parole con "abbracci" |
Iniziano con "abbracci": abbraccia, abbraccio, abbracciò, abbracciai, abbraccino, abbracciami, abbracciamo, abbracciano, abbracciare, abbracciata, abbracciate, abbracciati, abbracciato, abbracciava, abbracciavi, abbracciavo, abbracciammo, abbracciando, abbracciante, abbraccianti, abbracciarci, abbracciarla, abbracciarle, abbracciarli, abbracciarlo, abbracciarmi, abbracciarne, abbracciarsi, abbracciarti, abbracciarvi, ... |
Finiscono con "abbracci": labbracci, riabbracci. |
Contengono "abbracci": labbraccio, riabbraccia, riabbraccio, riabbracciò, riabbracciai, riabbraccino, riabbracciamo, riabbracciano, riabbracciare, riabbracciata, riabbracciate, riabbracciati, riabbracciato, riabbracciava, riabbracciavi, riabbracciavo, riabbracciammo, riabbracciando, riabbracciante, riabbraccianti, riabbracciarci, riabbracciarlo, riabbracciarmi, riabbracciarsi, riabbracciarti, riabbracciarvi, riabbracciasse, riabbracciassi, riabbracciaste, riabbracciasti, ... |
»» Vedi parole che contengono abbracci per la lista completa |
Parole contenute in "abbracci" |
bra, bracci. |
Incastri |
Inserito nella parola lo dà LabbracciO; in ria dà RIabbracciA; in rio dà RIabbracciO; in riai dà RIabbracciAI; in riamo dà RIabbracciAMO; in riandò dà RIabbracciANDO; in riarmi dà RIabbracciARMI; in riarsi dà RIabbracciARSI. |
Inserendo al suo interno era si ha ABBRACCeraI; con ere si ha ABBRACCereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbracci" si può ottenere dalle seguenti coppie: abs/sbracci. |
Usando "abbracci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * bracciate = abate; * braccioli = abolì; * cicero = abbraccerò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbracci" si può ottenere dalle seguenti coppie: abate/bracciate, abolì/braccioli. |
Usando "abbracci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * abbraccerò = cicero; * eroi = abbraccerò. |
Intarsi e sciarade alterne |
"abbracci" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: abc/braci. |
Intrecciando le lettere di "abbracci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ora = abborraccia; * oro = abborraccio; * orno = abborraccino; * orare = abborracciare; * orata = abborracciata; * orate = abborracciate; * orante = abborracciante; * oranti = abborraccianti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'abbraccia chi si converte al cristianesimo, Un abbozzo in formazione, Abbozzi di risate, Le belle che si abbracciano, Sport che... fa abbracciare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbraccerei, abbracceremmo, abbracceremo, abbraccereste, abbracceresti, abbraccerete, abbraccerò « abbracci » abbraccia, abbracciabile, abbracciabili, abbracciaboschi, abbracciabosco, abbracciafusta, abbracciafuste |
Parole di otto lettere: abbonire, abbordai, abbozzai « abbracci » abbranca, abbranco, abbrancò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rospacci, lupacci, affaracci, sigaracci, somaracci, avaracci, bracci « abbracci (iccarbba) » riabbracci, labbracci, libracci, avambracci, imbracci, sbracci, ladracci |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |