![]() Dove l'hai fotografato questa cosa? ![]() Ciao Vi ![]() ![]() ![]() |
![]() Ops! ![]() Sono contenta tu abbia apprezzato questi capolavori in miniatura, nonostante la mia foto che definire così così è già troppo! Si tratta di opere realizzate da Angelo Diolaiti, in aprile dello scorso anno erano in mostra da FICO; riporto la presentazione della mostra, è molto esauriente! "Riprodurre Bologna in scala 1:400: un’impresa titanica, eppure c’è chi ci ha provato, e i risultati gli danno ragione. “Bologna in miniatura. Modelli in filo di ferro saldato e verniciato” titola il percorso espositivo firmato da Angelo Diolaiti, un vero artista della sua originalissima tecnica, partita come un hobby ma arrivata a vette notevoli di fascinazione. La mostra per tutto il mese di aprile sarà visitabile nello spazio antistante a Fondazione FICO. Angelo Diolaiti ha guardato e studiato per anni la città: monumento dopo monumento, palazzo dopo palazzo, con grande attenzione per i particolari si è dedicato alla riproduzione di chiese, basiliche, cortili e portici ed è riuscito a realizzare una Bologna in miniatura che va da Porta San Felice a San Luca, passando per il Baraccano. Spiega Diolaiti: «parto dal filo di ferro grezzo, lo lavoro, lo modello, lo tratto con l’antiruggine e infine lo dipingo: ecco come nascono le mie città». La mostra riproduce quattro piazze di Bologna (Maggiore, Malpighi, Santo Stefano e Aldrovandi) e altri luoghi significativi su quattro pannelli orizzontali di 6 metri per uno." da https://www.fondazionefico.org/2018/04/02/bologna-in-miniatura/ |
Foto del contest bologna | |
![]() 186° L.Dalla | ![]() 188° Portici |
Galleria di Viviana Bernardini | |
![]() 136° Andiamo da FICO? | ![]() 189° Questione di gusto |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |