Dizionari AntichiLettera C - pag. 2
Caldana, Caldo, Caldura, Caldezza, StufaCaldana è quel calore subitaneo che viene alla testa, quella vampa che o è prodotta dal caldo eccessivo della stagione, o da qualche moto violento,...
Caldano, Braciere, Caldanino, Scaldino, Veggio, Ciecia, Scaldaletto, Trabiccolo, Cassetta«Caldano, vaso di metallo, di terra o di pietra, ove si accende brace per scaldarsi, tondo o d'un quadro bislungo. Il braciere può servire a...
Caldetto, Calduccio, CalduccinoCaldetto, alquanto caldo; calduccio, discretamente caldo; calduccino, piacevolmente caldo; quel grado di calore che conforta. Calduccio e calduccino...
Caldo, Calore, Calorico, Calura, CaloriaIl calorico è latente in tutti i corpi, anche i meno apparentemente caldi: sotto la pressione, lo strofinamento o altre circostanze, il calorico...
Calido, Caldo, CalorosoCaldo è generico: cuor caldo, testa calda, sangue caldo: chi è piuttosto caldo fa le cose presto, con voglia e intenzione che riescano a bene. Calido...
Callare, Callaia« Callare dicesi in alcune parti della Toscana quel sentiero che dalla via conduce alla casa del contadino, o all'aia, o al podere ». Tommaseo.
...
Callo, CallositàCallo, durezza assai dolorosa che si forma sulle dita de' piedi, occasionata il più delle volte dalla strettezza delle scarpe: questa pelle così...
Calzerone, CalzerottoCalzerone, accrescitivo di calza; calza grande, comoda, molto elastica.
Calzerotto, calza di lana grossa e ordinaria, talvolta senza piede, e che finisce all'imboccatura della scarpa come una uosa. I vecchi paesani che portano ancora i calzoni corti, per ripararsi le gambe dal freddo mettono i calzerotti.
Calzetta, Calza, CalzinoLa calza è di refe grosso, di filosella, di lana piuttosto consistente; calzetta di cotone fino, di seta, ecc.; calzino, calza piccola, o la mezza calza.
Camera, Stanza, Gabinetto, Cameretta, Camerino, Camerella, Cella«La camera è propriamente la stanza da letto». Tommaseo.
La parola stanza, per significare quella ove si dorme, cioè la camera, ha bisogno del...
Camerata, Compagno, Compagnone, Compare, Collega, Confratello, SodaleCompagno è la voce generica: chi sta, vive e trovasi abitualmente insieme: chi vi si trova anche a caso, come il compagno di viaggio. Camerata, dice...
Cameriere, Servitore, Servente, Servo, Servigiale, Domestico, Uomo, Famiglio, Famigliare, MancipioIl cameriere serve immediatamente alla persona del padrone. Il servitore fa gli altri servigi della casa. La parola servo è più ignobile di quella di...
Inizio Successivo