Dizionari AntichiLettera C - pag. 3
CenturioneUffiziale, che comandava una compagnia di cento uomini. I tribuni per comando dei Consoli sceglievano i Centurioni in tutti gli ordini dei Soldati...
CeramicoSecondo Pausania era una Strada di Atene così detta da Ceramo figlio di Bacco e d'Arianna, che aveva dato il suo nome al quartiere della Città ove...
CerealiFeste Greche e Romane, che si celebravano in onore di Cerere, per aver essa ritrovata la sua figlia Proserpina.
CestoQuesta parola ha tre diversi significati, molto differenti presso gli Antichi.
Primieramente è il nome, che dà Omero al famoso Cinto di Venere.
...
CetraSi dava questo nome ad una specie di piccoli Scudi tondi fatti di cuojo, di cui gli Spagnuoli e gli antichi Affricani si servivano nella guerra....
CetraSebbene certi Autori facciano una distinzione tra la Lira e la Cetra, e specialmente Pausania allorchè dice che Mercurio passava presso i Greci per...
ChironomiaEra in Atene un'Arte, che aveva per oggetto d'insegnare il gesto, di cui una parte essenziale riguarda specialmente le mani, come lo indica il...
Cicloo Periodo: termini cui si servono gli Astronomi per esprimere la rivoluzione sempre eguale d'un certo numero d'anni. Vi sono diversi Cicli celebri,...
CimbaloCymbalum. Era un Istrumento composto di due mezze sfere, che rimbombavano quando si battevano l'una contro dell'altra.
CinturaCingulum, Zona, Strophium. Gli Antichi, tanto uomini che donne, portavano quasi tutti certe Cinture; ma di rado orizzontalmente come noi. Non vi era...
CircoGrande spazio o area coperta di sabbia, e però detta Arena, ove si davano gli spettacoli delle differenti Corse a piedi, a cavallo, e dei Cocchi,...
Clavadalla parola Clavus, che significa propriamente un chiodo. Era un ornamento di porpora fatto in figura di chiodo, e secondo alcuni consistente in una...
Inizio Precedente Successivo