L'arte della controversia
Soluzioni | - otto lettere: ERISTICA |
Curiosità: In una accesa controversia ognuna delle due parti coinvolte cerca di far prevalere le proprie ragioni con argomenti convincenti, cercando allo stesso tempo di sminuire o neutralizzare quelle della controparte. L’arte della disputa prende il nome di eristica, che rappresenta l’esasperazione della dialettica fine a sé stessa, dove si mira unicamente a demolire la tesi dell’avversario con sottigliezze e artifici retorici, a scapito della validità dell’oggetto della questione.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su engels: Il nome di Karl Marx è legato indissolubilmente al materialismo storico e al comunismo, il cui sviluppo... continua su Fu amico e collaboratore di Marx
- Su esteticità: Come risultato di creatività, sensibilità e ingegno dell’animo umano, un’opera d’arte può essere valutata sotto diversi profili di valore.... continua su Il valore formale di un'opera d'arte
- Sulla voce tate modern: Il tempio dell’arte contemporanea, con un occhio particolare dedicato alla produzione artistica del Novecento, si trova a Londra e conta ogni anno... continua su Ricca galleria d'arte di Londra dedicata al '900
|
Altre definizioni per la risposta
eristica:
L'arte dei ragionamenti sottili e speciosi,
L'arte di discutere per il gusto della discussioneDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
controversia:
Controversia civile; Contesa, controversia; Controversia dettata da animosità; Il risolversi di una controversia; Litigio, controversia.
Parole crociate con il termine
arte:
Il predominio del tratto sul colore, nell'arte; Arte negata agli stonati; L'arte del bello scrivere; L'arte di interpretare sogni e di ricavare i numeri del Lotto; L'arte di Rembrandt; Un'arte che non sono si insegna nelle accademie.
Con il vocabolo
della:
Il colore della bandiera che indica le spiagge più pulite; Grande città della Bolivia; Divisioni cronologiche della Terra; Una bella città della Spagna; Va sui pennoni degli alberi per la manovra della vela; È l'ossatura della testa; Unità di misura della potenza.
Temi e categorie: filosofia.
Parole associate: filosofica, cinese, platone, greco, scuola, celebre, francese, grande e cartesio.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: