Visitò da vivo l'inferno
Soluzioni | - cinque lettere: DANTE (dàn-te) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su matelda: Nella Divina Commedia di Dante Alighieri, Matelda fa la sua comparsa nel XVIII canto del Purgatorio ed è raffigurata come una giovane donna... continua su Accompagna Dante nel Paradiso Terrestre
- Su la cognizione del dolore: Tra gli scrittori più importanti del panorama culturale italiano del Novecento, Carlo Emilio Gadda padroneggia una prosa originale e complessa,... continua su Un capolavoro di Gadda
- Sulla voce scialacquatori: Nel XIII canto dell’Inferno della “Divina Commedia”, Dante e Virgilio si addentrano in una tenebrosa e fitta selva di rami... continua su Nell'Inferno sono inseguiti dalle cagne
|
Altre definizioni per la risposta
dante:
Scrisse immortali versi,
Combatté a Campaldino,
Scrisse Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende...Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
inferno:
L'inferno degli antichi Greci; Regione oscura dell'Inferno; L'inferno di Plutone; Nella Divina Commedia la prima è l'Inferno.
Parole crociate con il termine
visitò:
La visitò Gulliver in un suo viaggio; La visitò Gulliver; Dante li visitò uno dopo l'altro; Il missionario francescano che visitò la Cina pochi anni dopo Marco Polo; Lo visitò... l'Alighieri.
Con il vocabolo
vivo:
È più efficace quella trasmessa dal vivo; Fu da vivo in Paradiso; Il Biagio che canta Non vivo più senza te; Di colore intenso e vivo; Show dal vivo; Metallo che può essere vivo. »»
Sinonimi di vivo (vivente, esistente, vigente, in vita, corrente, attuale, vitale, ...).
Temi e categorie: letteratura, divina commedia.
Parole associate: cantiche, protagonista, dantesco, scrittore, scrisse, nome, personaggio, romanzo, poeta, capolavoro, autore, cantica, dantesca, purgatorio e terza.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: