Sfocia nella Manica
Soluzioni | - cinque lettere: SENNA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su aiglon: Il grande Napoleone Bonaparte ripudiò la prima moglie Giuseppina di Beauharnais perché non fu in grado di dargli un erede.... continua su Così fu detto Napoleone II
- Su shoshonis: Tra i corsi d’acqua più lunghi e importanti dell’America nord-occidentale, lo Snake River compie un percorso di oltre 1600 chilometri... continua su Una tribù di Pellirosse dello Snake River
- Sulla voce niger: Il Golfo di Guinea è l’estesa insenatura oceanica su cui affaccia la linea costiera di diversi paesi... continua su Sfocia nel Golfo di Guinea
|
Altre definizioni per la risposta
senna:
Un Ayrton pilota di F.1,
Il grande Ayrton della F.1,
Il fiume che si ammira dalla torre EiffelDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
sfocia:
Sfocia nel Po presso Valenza; Sfocia nel Rodano; Sfocia presso Comacchio; Sfocia a sud di Catania.
Parole crociate con il termine
manica:
Punto più stretto del Canale della Manica; La regione storica sopra la Manica; Una elegante stazione balneare inglese sulla Manica; Sporge dalla manica; Nel bel mezzo della Manica.
Con il vocabolo
nella:
Un maestoso albero che cresce nella savana; Le case nella tundra; Si specchia nella Mosa; È insaccato nella cotenna; Abita nella canonica; Aiuta nella scelta del campo.
Temi e categorie: fiumi, francia.
Parole associate: reno, parigi, scorre, napoleone, bagna, affluente, tevere, parigino, francese, grande, francesi, riceve, dipartimento, sotto, parigina e città.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- A voi... in latino (latino)
- Vitaioli, edonisti
- Lago di __, nel Lazio - cruciverba (italia, laghi, lazio)
- Il Ben, bambino dei cartoni, che si trasforma in alieni (animazione)
- Soluzione per: Un tifoso in maglia granata (sport, calcio)
- Una finta ingenua
- Placare, calmare (Indicano l'azione di ridurre o eliminare uno stato di agitazione, tensione o conflitto, riportando una situazione o una persona a uno stato di tranquillità.)