Il recipiente che ispirò Pirandello
Soluzioni | - cinque lettere: GIARA (già-ra) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su calaf: Protagonista dell’ultima opera (purtroppo rimasta incompiuta) del grande compositore Giacomo Puccini, Turandot è una principessa cinese... continua su Scioglie gli enigmi di Turandot
- Su scamandro: Nel poema epico dell’Iliade viene narrata la più celebre guerra dell’antichità, quella tra achei e troiani per... continua su Fiume citato nell'Iliade
- Sulla voce beuta: L’attrezzatura presente in un laboratorio chimico deve essere funzionale e adeguata a manipolare i diversi tipi di... continua su Un recipiente conico di vetro dei chimici
|
Altre definizioni per la risposta
giara:
Recipiente di terracotta per l'olio,
Panciuto recipiente di coccio,
Panciuto recipiente di terracotta con due maniciDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
recipiente:
Il recipiente della carne pronta da mangiare; Recipiente di rame; Grosso recipiente di metallo; Lo è il recipiente inutilizzato.
Parole crociate con il termine
pirandello:
Un donnaiolo nato dalla fantasia di Pirandello; Il personaggio al quale Pirandello dice: Pensaci!; La signora __, una e due, commedia di Pirandello; Una commedia di Luigi Pirandello; La città natale di Pirandello... quando nacque Pirandello.
Con il vocabolo
ispirò:
Il cavaliere del Graal che ispirò Wagner; Il ricco mercante di Lione che ispirò una Chiesa evangelica; Ispirò un racconto di Poe; Il fiore che ispirò una lirica di Leopardi; Quella del dì di festa ispirò una lirica di Leopardi; Alle sue fonti si ispirò Carducci.
Temi e categorie: letteratura, teatro.
Parole associate: libro, opera, scrittore, scrisse, nome, commediografo, romanzo, poeta, autore, padre, romanzi, drammaturgo, dramma, teatrale, celebre, lirica e attore.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: