Infettare per epidemia
Soluzioni | - dieci lettere: CONTAGIARE (con-ta-già-re) |
»»
Sinonimi di contagiare (trasmettere, contaminare, attaccare il contagio, infestare, ...).
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su piressia: Quando prendiamo l’influenza o è in corso un’infezione, il sintomo più comune è la comparsa della febbre. Si... continua su La febbre in linguaggio medico
- Su contromarche: In alcuni locali aperti al pubblico dove si tengono eventi, ma è prevista la possibilità di entrare e uscire a... continua su Scontrini di riconoscimento
- Sulla voce contrari: Nei sistemi politici che prevedono forme di delega e rappresentanza, come quelli democratici, l’azione di governo è... continua su Lo sono i voti dell'opposizione
|
Altre definizioni per la risposta
contagiare:
Trasmettere una malattia,
Diffondere malattie,
Infettare qualcuno toccandolo Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
infettare:
Insetto che può infettare i letti; Può infettare le ferite; Può infettare i computer; Può infettare un computer. »»
Sinonimi di infettare (contaminare, avvelenare, infestare, inquinare, attossicare, appestare, intossicare, ...).
Parole crociate con il termine
epidemia:
Epidemia, malattia; Il punto da cui parte un'epidemia; La chiesa che i Veneziani eressero per voto dopo una epidemia di peste; Epidemia tra il bestiame; Il punto da cui si diffonde l'epidemia; Così è il male che genera epidemia.
Con il vocabolo
per:
Pietra per macinare; Una residenza per chi viaggia; Gli specialisti per la nefrite; Un accessorio per i toscani; Lo scrittore ungherese Kertész, premio Nobel per la letteratura nel 2002; È celebre per le sue dodici fatiche; Il recipiente per l'ossigeno.
Temi e categorie: salute.
Parole associate: malattie, denti, malattia, medico, infiammazione, male, cura e orecchio.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: