Un fiume che con le sue sorgenti alimenta l'Acquedotto Pugliese
Soluzioni | - quattro lettere: SELE |
Per le curiosità vedi: Il fiume dell'Acquedotto Pugliese {L’Acquedotto Pugliese è una delle più grandi opere pubbliche presenti sul territorio italiano. Costituito da una rete di oltre 20.000 chilometri,...}.
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su serino: L’acquedotto di Napoli fu un’opera pubblica monumentale costruita dagli antichi romani sotto il governo dell’imperatore Augusto.... continua su Le sue acque alimentano l'acquedotto di Napoli
- Su reattore nucleare: Grazie alle sue caratteristiche chimico-fisiche, l’uranio ha trovato un forte impiego come combustibile per la produzione di energia... continua su Si alimenta con l'uranio
- Sulla voce pastarella: È un dolce della tradizione pugliese di grandi dimensioni cucinato, un tempo, dalle nonne per i loro nipoti nel forno a legna dedicato al pane. Oggi... continua su Un tipico biscotto pugliese
|
Altre definizioni per la risposta
sele:
Riceve il Tanagro,
Il fiume che alimenta l'Acquedotto Pugliese,
Alimenta l'Acquedotto PuglieseDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
acquedotto:
Alimenta l'acquedotto romano dell'Acqua Marcia; Il suo acquedotto alimenta Napoli; L'acquedotto di Napoli.
Parole crociate con il termine
sorgenti:
Le ninfe delle sorgenti e dei fiumi; Il passo alle sorgenti dell'Adige; Le sorgenti dello Xanto; Vi sono le sorgenti del Po.
Con il vocabolo
alimenta:
Alimenta le lampadine; Alimenta i motori Diesel; Alimenta il lago di Ginevra; Alimenta il fuoco delle armi a ripetizione; Alimenta la centrale elettrica di Isola Serafini.
Con il vocabolo
pugliese:
Città pugliese; Un'uva bianca da tavola, tipica della regione pugliese; Nota località pugliese; Nativi di un capoluogo di provincia pugliese; L'altopiano pugliese con le grotte di Castellana; Un Domenico pittore pugliese del '900.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: