Un augurio di questo mese
Soluzioni | - undici lettere: BUONA PASQUA |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su domenica in albis: La solennità della Pasqua è, assieme al Natale, l’appuntamento più importante del calendario liturgico cristiano. A differenza... continua su Sette giorni dopo la Pasqua
- Su pasqua: La più importante delle feste cristiane celebra la Resurrezione di Cristo ed il suo passaggio dalla morte alla vita che prelude alla... continua su La festa di chi è contentissimo
- Sulla voce frimaio: Accanto alle enormi trasformazioni politiche ed economiche introdotte dalla Rivoluzione Francese, trovano posto anche... continua su Il mese rivoluzionario francese fra brumaio e nevoso
|
Definizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
augurio:
Funesti, di cattivo augurio; Augurio: __ di questi giorni!; L'augurio che rivolgiamo ai nostri lettori; Nelle frasi d'augurio; Augurio arabo di pace.
Parole crociate con il termine
mese:
Un mese della Pasqua; L'8° mese del calendario repubblicano francese; Il mese che inizia con un pesce; Lo è la luna una volta al mese; Il mese con San Valentino; Il terzo mese sul datario.
Con il vocabolo
questo:
Di questo mondo; Proprio in questo punto!; In questo posto; Una pianta... che non si vede in questo periodo; Facciamo che io ero: in grammatica questo tempo verbale usato dai bambini è un...; Un po' di questo e un po' di quello; Il petrolio viene definito anche in questo modo.
Temi e categorie: calendario, pasqua.
Parole associate: anno, dopo, domenica, cade, cioccolato, primo, sette, giorno, pasquale, santo, aprile, benedice, mesi e giorni.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate:
- __ dalla testa bianca: il simbolo degli USA (america, animali, uccelli, usa, accipitriformi)
- Solchi di spuma
- Ama le cose... vecchie - cruciverba
- Segnala una svolta pericolosa
- Soluzione per: Erige dighe nei fiumi (animali, fiumi, mammiferi, roditori)
- Un celebre musical di Richard Rodgers (Fu l'unico ad aver conseguito il PEGOT, insieme a Marvin Hamlisch.)
- Il domicilio... forzato (È una misura di restrizione della libertà personale che obbliga individui considerati pericolosi per l'ordine pubblico o per motivi politici a risiedere in località specifiche, spesso remote e isolate, senza poterle abbandonare.)