La scienza che studia i fenomeni marini
Soluzioni | - dodici lettere: OCEANOGRAFIA (o-ce-a-no-gra-fì-a) |
Curiosità: Circa tre quarti di superficie del globo terrestre è occupata dalle masse d’acqua oceaniche, fondamentali per la vita sulla terra grazie alla loro complessa biologia e per l’attività umana come bacino di risorse e vie di comunicazione. Sviluppatasi a partire del XIX secolo, l’oceanografia è il settore della scienza che si occupa di studiare gli oceani suddividendo il campo in diversi settori di interesse. Per questo si parla di oceanografia fisica in riferimento alle proprietà chimico-fisiche degli oceani e al loro rapporto con l’atmosfera terrestre, oceanografia biologica riguardo alle forme di vita animali e vegetali presenti negli ambienti marini e così di seguito a seconda dei fenomeni analizzati.
Curiosità da non perdere! |
|
Altre definizioni per la risposta
oceanografia:
La branca delle scienze che studia gli abissi marini,
Lo studio delle profondità del mare,
La branca delle scienze che studia le profondità marineDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
fenomeni:
Una che studia i fenomeni della vita; Fenomeni oceanici; Studiano i fenomeni della vita; Fenomeni atmosferici; Studio dei fenomeni marini.
Parole crociate con il termine
scienza:
La... scienza dei buongustai; La scienza che fa uso di... alambicchi; La scienza di coloro che cercavano la pietra filosofale; La scienza che si occupa dei circuiti integrati; La scienza dei ruderi; La moderna scienza che combatte gli inquinamenti.
Con il vocabolo
marini:
Pesci marini; Mammiferi marini bianchi e neri; Sorveglia i litorali marini; Saporiti molluschi marini; Seni marini; Pesci marini che risalgono i fiumi; Il Marini scultore. »»
Sinonimi di marino (marittimo, di mare, della marina, marinaro, acquatico).
Con il vocabolo
studia:
Studia la produzione e il consumo dei beni; Li studia il genetista; Parte della medicina che studia i morbi; Lo è chi non studia; La branca della medicina che studia le malattie della gola; Studia i raggi luminosi; Studia i segni linguistici; Si studia durante l'ora di italiano.
Temi e categorie: scienza.
Parole associate: studio, studioso, celebre, nome, studiano, fisica, fisico e grande.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: