Riempie la borsa e... vuota il portafogli
Soluzioni | - cinque lettere: SPESA (spé-sa) |
Curiosità da non perdere! |
- Curiosità su pollicino: Si riferisce ad una celebre fiaba di origine europea che narra le avventure di un piccolo ragazzo, l'ultimo di sette... continua su Il bambino delle fiabe che si riempie la tasca di sassolini
- Su terriccio: In mancanza di orti o appezzamenti di terreno da destinare alla coltivazione, sono i balconi e le... continua su Riempie il vaso sul balcone
- Sulla voce fienile: Dopo la mietitura dei cereali quel che resta nel campo è un’immensa distesa di paglia, raccolta poi da macchinari che provvedono a... continua su Si riempie di paglia
|
Altre definizioni per la risposta
spesa:
La sostiene l'acquirente,
Si fa al mercato,
Esce a farla la massaiaDefinizioni che puoi trovare nei cruciverba e che contengono la parola
portafogli:
Riservate ai buoni portafogli; Lo sono i portafogli di chi non ha un centesimo; Dà forma a certi portafogli; Uscite dal portafogli; Si tengono nel portafogli.
Parole crociate con il termine
riempie:
Riempie le pozzanghere; Si riempie di vestiti (ma non è una fissata con la moda); Riempie la colonna vertebrale; Il Vasco che riempie gli stadi; Si riempie di appunti; Si riempie nella stalla.
Con il vocabolo
vuota:
L'ha vuota chi è a digiuno; Arreda una casa vuota; Vuota... come la speranza delusa; Lo è uno che ha la pancia vuota; Si vuota mangiando; Si può rendere piena, ma non è mai vuota; Lo vuota chi decide di parlare. »»
Sinonimi di vuoto (vacante, libero, sgombro, svuotato, cavità, vacuo, ...).
Con il vocabolo
borsa:
La borsa portadocumenti; Mediobanca... in Borsa; I valori azionari delle società quotate in Borsa; Metallo in... Borsa; I rialzisti in Borsa; La borsa dell'acqua calda; Speculatore che effettua scorrerie in Borsa; Valutato... in Borsa.
Soluzioni per risolvere le seguenti domande nelle
parole crociate: